MENU

I ricercatori dell’Università di Oxford hanno ricevuto circa 600mila sterline dal Cancer Research UK per creare il primo vaccino al mondo per prevenire il cancro ovarico. Il nuovo vaccino, chiamato OvarianVax, dovrebbe riuscire a “insegnare” al sistema immunitario a riconoscere e attaccare il cancro ovarico nelle sue fasi iniziali. Ci sono circa 7.500 nuovi casi di cancro ovarico ogni anno nel Regno Unito, ed è il sesto tumore più comune nelle donne. Le donne con geni BRCA1 difettosi hanno un rischio di cancro ovarico più alto e, in misura minore, anche le donne con un gene BRCA2 difettoso, rispetto alle donne senza queste varianti.

Attualmente, ad alcune donne con mutazioni BRCA1/2, ad altissimo rischio, viene offerto un intervento chirurgico che può aiutare a prevenire il cancro, ma comportando la rimozione delle ovaie e delle tube di Falloppio impedisce la futura procreazione. Allo stesso tempo, molti casi di cancro ovarico non vengono individuati fino a quando non sono in una fase avanzata.  “OvarianVax - afferma Ahmed Ahmed, responsabile del progetto - potrebbe offrire la soluzione per prevenire il cancro nelle donne ad alto rischio”.

Gli scienziati scopriranno quali proteine sulla superficie delle cellule del cancro ovarico in fase iniziale vengono maggiormente riconosciute dal sistema immunitario e quanto è efficace il vaccino nell’uccidere i mini-modelli di cancro ovarico in laboratorio, chiamati organoidi. Se questa ricerca avrà successo, il team inizierà a lavorare su sperimentazioni cliniche del vaccino. La speranza è che in futuro, alle donne ad alto rischio di cancro ovarico possa essere offerto questo vaccino per aiutare a prevenire la malattia. “Progetti come OvarianVax - afferma Michelle Mitchell, Chief Executive di Cancer Research UK - rappresentano un passo avanti davvero importante verso un futuro entusiasmante, in cui il cancro è molto più prevenibile. Questo finanziamento alimenterà scoperte cruciali in laboratorio che realizzeranno le nostre ambizioni di migliorare la sopravvivenza al cancro ovarico”.

x