MENU

Ogni anno si verificano circa 740.000 decessi per suicidio nel mondo, uno ogni 43 secondi. E ogni minuto quattro uomini e sei donne necessitano di cure ospedaliere per tentativi di suicidio a livello globale. Queste sono le stime emerse da un’analisi dell’Institute for Health Metrics and Evaluation (IHME) dell’Università di Washington, a Seattle. I risultati, pubblicati sulla rivista The Lancet Public Health, suggeriscono che gli uomini muoiono per suicidio a un tasso doppio rispetto alle donne.

A livello globale, il 10% dei suicidi degli uomini e il 3% delle donne sono avvenuti con armi da fuoco. Le stime attestano che negli ultimi tre decenni il tasso di mortalità per suicidio è diminuito di quasi il 40%, da circa 15 decessi ogni 100.000 a 9 decessi ogni 100.000, suggerendo l’efficacia di interventi e prevenzione specifici che hanno portato alla diminuzione di oltre il 50% di eventi per le donne e di quasi il 34% per gli uomini. A livello regionale, l’Asia orientale, specificatamente la Cina, ha registrato il calo maggiore, pari al 66% a fronte invece di un aumento dei tassi in altri territori e per entrambi i sessi.

Gli Stati Uniti restano la nazione con il tasso di suicidi più alto da armi da fuoco al mondo: quasi 22.000 (55%) dei suicidi per gli uomini e oltre 3.000 (quasi il 31%) per le donne, più propense a scegliere mezzi meno fatali, come l’avvelenamento e l’overdose correlate a un tasso di sopravvivenza più elevato. Inoltre è emerso che sia gli uomini che le donne a livello globale muoiono per suicidio in età avanzata con età media al decesso, nel 1990, per gli uomini di 43 anni e per le donne i quasi 42 anni, passata entro 2021 a 47 anni per gli uomini e quasi 47 per le donne. L’età media più alta di circa 58 anni per gli uomini e 60 anni per le donne, si sono registrate nell’Asia orientale e quella più bassa in Oceania, pari a 36 anni per gli uomini e 34 anni per le donne. Tali dati offrono una opportunità per sviluppare metodi di prevenzione e di intervento più personalizzati per luoghi e popolazioni specifiche.

Articoli Correlati

x