Sitemap
- NEWS
- Lesioni spinali: test su stimolazione wireless
- L’autotrapianto di muscolo “seda” il trigemino
- Malattie respiratorie: nuovo test fa diagnosi salivare
- Dimagrire da piccoli regala salute da grandi
- Sclerosi multipla: test su vaccino contro Epstein Barr
- Allarme gotta: a rischio il 20% degli adulti
- Disturbo bipolare, diffuso ma ancora sottostimato
- Endometriosi: il 60% delle pazienti non sa di averla
- Troppi defibrillatori out di sera e nei week-end
- Tessuto cutaneo rigenerato dopo ustioni di III grado
- Tumore del colon-retto: sempre più giovani a rischio
- Con la pandemia 16 milioni di anni di vita persi
- Tumori bocca da HPV: test precoce sulla saliva
- L’ASI accede i riflettori sulla salute degli astronauti
- Il troppo caldo danneggia il cervello dei bambini
- Dalle microplastiche resistenza agli antibiotici
- Anoressia nervosa: focus sui marcatori di cura
- Legame stretto tra qualità seminale e longevità
- Scoperto cosa rende “forti” i tessuti molli
- Cellule “transformer” incattiviscono i tumori
- Software IA per diagnosi precoce del tumore al seno
- La depressione è donna ma la ricerca ignora il genere
- Nel mondo circa 740mila decessi per suicidio l’anno
- Ossigeno medicale assente per 5 miliardi di persone
- Da ENEA tecnologia “antibatterica” per alimenti
- Mal di schiena cronico: sconsigliate iniezioni spinali
- Atleti in gara anche con patologie cardiovascolari
- Da profumatori aria di casa più inquinata che fuori
- Batterio intestinale “alleato” contro obesità e diabete
- In Italia mezzo milione di avvelenamenti all’anno
- Melanoma: intestino in chip testa l'immunoterapia
- Dal cordone ombelicale le CARCIK per la leucemia
- Tumore seno: cellule “bersaglio” per immunoterapia
- Fondazione Telethon registra cura per malattia genetica
- Giovani hikikomori: cause scatenanti sotto esame
- L’inquinamento da traffico fa male al cervello femminile
- Insonnia, depressione e ansia da curare insieme
- Le calorie sulle etichette aiutano i consumatori
- Dal grasso nei muscoli rischi per il cuore
- Scoperto un nuovo gene che provoca l’Alzheimer
- Il rumore degli aerei può danneggiare il cuore
- I traumi cranici posso attivare i virus latenti
- Lo stress lavorativo sciupa la qualità del sonno
- Il virus dell’herpes potrebbe causare l’Alzheimer
- Prima terapia Car-T per malattia autoimmune
- Le proteine vegetali “scudo” per il cuore
- Aviaria: basta una mutazione per fare “pandemia”
- Da barrette e drink proteici danni agli spermatozoi
- Create cellule NK contro i tumori del colon-retto
- Al Gemelli test su terapia genica per maculopatia umida
- Lo smog aumenta il rischio di tumori testa - collo
- Tumori: solo 25% delle cure orali vanno fuori ospedale
- La guerra danneggia il DNA dei bambini
- Dai betabloccanti inutile rischio depressione
- Scoperto legame tra autismo e inquinamento atmosferico
- Microbioma intestinale: legami con l’artrite reumatoide
- Allergie alimentari: farmaco salva bambini
- La pelle dice come sta il cervello
- Tumore alla prostata: 22 pesticidi killer
- Mieloma multiplo: nuovo RNA potenziale bersaglio
- Fare attività fisica intensa “spegne” la fame
- Sessualità maschile: conta la dieta
- Tumore al seno in postmenopausa: grasso crea rischio
- Preeclampsia rivelata da nuovo test del sangue
- Tumore del marinaio: test vaccino a Napoli
- Tumore alle ovaie: Oxford studia vaccino preventivo
- Addio illusioni del XX secolo: cala l'attesa di vita
- Oculistica SSN a rischio con i nuovi LEA
- L’attività fisica del w-e tutela da 264 malattie
- I maiali possono trasmetterci l’epatite E
- L’allattamento al seno protegge dall’asma
- Malattie pediatriche da caldo: +170% in 10 anni
- Un adulto su 3 non assume abbastanza ferro
- Imballaggi alimentari: alert sostanze chimiche
- Antibiotico-resistenza: 39 mln di morti entro il 2050
- Un’aria migliore riduce il rischio di Parkinson
- Anti-cancro utile contro rara malattia del sangue
- Nei cosmetici sostanze causa di pubertà precoce
- Forma fisica: stessi danni da fumo e “svapo”
- Farmaco per l’epilessia contro l’apnea notturna
- Farmaci per il diabete per prevenire la demenza
- Lo stress da freddo aumenta il rischio infarto
- Farmaco per i reni utile contro lo scompenso cardiaco
- Baby obesità: più rischio di psoriasi e alopecia
- Gli uomini sposati invecchiano meglio dei single
- Da digiuno intermittente più rischio cancro al colon
- Influenza: nuovi passi verso un vaccino universale
- La parodontite va a braccetto con ansia e depressione
- Lo smog da piccoli fa danni ai polmoni adulti
- Da antiparassitari speranze contro cancro pancreas
- Tumori gastro: il trapianto di microbiota aiuta le cure
- Autismo: scoperto perché è più frequente nei maschi
- Il digiuno digitale aiuta la psiche dei bambini
- A 3 anni neuroni specchio già attivi
- Melanoma: l'immunoterapia accorcia le cure
- Da bottiglie di plastica al sole danni alla salute
- Così le olive ci aiutano a perdere peso
- Arrivano i nanorobot per combattere i tumori
- Attività fisica contro i danni da chemio ai nervi
- Covid: bimbi protetti da altre difese immunitarie
- Nuovo mini-dispositivo anti-reflusso gastroesofageo
- Infezioni sessualmente trasmesse: aumento in Italia
- Mal di schiena? Cammina che ti passa
- Tumore al seno: IEO punta sulla crioablazione
- Insufficienza renale acuta: prima terapia preventiva
- Antibiotici in modalità continua più efficaci contro la sepsi
- L’ansia disturba il sonno dei bambini
- L’inquinamento è una minaccia suprema per la salute
- Aviaria: il virus può contaminare il latte crudo
- Nuova terapia genica dà l’udito a 5 bambini
- Psichiatria: i social pericolosi anche a 19 anni
- Cuore: chirurgia valvole al 20% ma indietro nell’UE
- Super-microbi: con nuovi test -30% decessi
- Tumori: 1 paziente su 3 ignora le vaccinazioni da fare
- Arachidi a bimbi per prevenire l’allergia
- Troppe creme antibiotiche: resistenze aumentate del 30%
- Alcol: Iss, consumo a rischio per 1 italiano su 6
- Dal Giappone il farmaco per far ricrescere i denti
- Tripletta vincente contro il melanoma
- Allo studio mini-guardiano del sistema cardiovascolare
- La sfiducia negli equivalenti costa 1 miliardo l’anno
- I cibi ultra-processati danneggiano il cervello
- Ipertensione: OMS Europa lancia la “guerra al sale”
- Uova, latticini, noci, semi, spezie cibi dimenticati
- Mieloma multiplo: un gene assente lo rende "invisibile"
- Adhd: con i farmaci - 40% di comportamenti a rischio
- Da un vaccino mRNA attacco al glioblastoma
- L’olio d’oliva riduce il rischio di mortalità per cancro
- Da emulsionanti nei cibi più rischio diabete di tipo 2
- Le donne medico sono più efficaci dei colleghi maschi
- L’aspirina scudo contro il cancro al colon-retto
- Smog nei bimbi: rischio deficit di attenzione
- Fibrillazione atriale giovanile: è comune e rischiosa
- Le droghe oscurano le priorità come fame e sete
- HIV alla nascita: più rischio di deficit cognitivi
- Ecco l’impronta che precede il cancro al pancreas
- Con troppi frutti di mare rischio PFAS
- Stasi venosa: nuovo mix contro le gambe gonfie
- L’attività fisica protegge il sonno dagli incubi
- La fecondazione assistita svela le microplastiche nelle ovaie
- Micro-pompa salva il cuore “spento” dall’infarto
- Sindrome premestruale e depressione post-partum
- Da glicemia e trigliceridi alti danni a salute mentale
- Stop falso mito: le uova non creano il colesterolo
- Dal diabete di tipo 2 all’Alzheimer è un passo
- E' l'uomo a passare più virus agli animali
- Turismo dentale per 200mila: eventi avversi 1 su 3
- Organoide di osso per studi su malattie genetiche rare
- Nuova biostampante a basso costo per ricerca sui tumori
- Melanoma: UE, senza test 100mila anni di vita persi
- Tumore al colon-retto: screening “salvavita”
- Glomerulonefrite: test predittivo in pista
- Basta poco movimento per ridurre il rischio ictus
- L’istruzione mantiene giovani e allunga la vita
- Acufene: nuova terapia contro i rumori “fantasma”
- Logopedia: in Italia 1 milione di caregiver
- Neuroblastoma: protocollo PREME per cure pediatriche
- Tumore al pancreas: perché sopravvive senza nutrienti
- Inquinamento: nell’UE evitabili 238mila morti anno
- Nuovi nanogel per la lesione al midollo spinale
- Valvola tricuspide: prima sostituzione via catetere
- Gestire il diabete riduce il rischio demenza
- Diabete: due cucchiaini di cannella per prevenirlo
- Tumore alle ovaie: presto diagnosi con test urine
- Così il virus Epstein-Barr promuove i tumori
- Al Gemelli staminali contro la degenerazione maculare
- Nuovo vaccino contro la dengue efficace all'80%
- Nuova Zelanda: stop ai PFAS nei cosmetici dal 2026
- I monoclonali anti-CGRP stroncano l’emicrania
- Tumore del colon-retto in aumento tra i giovani
- Il cioccolato fondente anti-ipertensione
- Diabete 2: remissione con calo di peso e vita sana
- Scoperta proteina chiave per la fertilità maschile
- L’obesità può aprire la strada al mieloma multiplo
- Scoperte 5 diverse varianti di Alzheimer
- Cervello: il sistema immunitario vigila sulla memoria
- Parkinson: dispositivo indossabile aiuta il cammino
- Gli apparecchi acustici allungano la vita
- Il “veggy” del fast food non è salutare
- Obesità: pillola “vibrante” induce sazietà
- Il digiuno intermittente "muta" cervello e intestino
- Arterie a rischio per i “nottambuli”
- Nausea in gravidanza: scoperto il “colpevole”
- Influenza: vaccino “salvavita” per gli anziani
- Giovani: con troppo smartphone salute mentale a rischio
- L'obesità fa male al cuore e “ruba” 6 anni di vita
- La stimolazione cerebrale migliora le lesioni cerebrali
- Rischi gravi da metalli pesanti nei cibi per bambini
- Suicidio: metà adolescenti a rischio in Italia
- Malattie cardiovascolari killer: 20 milioni di decessi
- Epilessia: il punto sulla malattia farmacoresistente
- Cambiamento climatico fattore di rischio per l'asma
- Sclerosi multipla: speranze da trapianto di staminali
- Tatuaggio elettronico riproduce le sensazioni tattili
- Tumori: carne e latticini potenziano l’immunoterapia
- Studio italiano ingegnerizza proteina pro-memoria
- Tumori: nuova vita per statine e 2 antifungini
- Lo yoga attenua il peso sociale dell’epilessia
- Comportamenti a rischio per i figli di "genitori-amici"
- Tumore ovaio, l’AI predice risposta a terapie
- Le nanoplastiche alterano il microambiente osseo
- Antibiotico resistenza sempre più grave nei piccoli
- Nativi digitali come i dislessici, la scuola si adegui
- Allergie: costi e poca informazione frenano i vaccini
- Immunoterapia: differenze di genere sotto la lente
- L'intelligenza collettiva per ridurre gli errori medici
- Piastre e ferri per capelli: allerta ustione nei bimbi
- Alzheimer: da studio italiano strategia anti-insorgenza
- Nuova terapia genica ostacola metastasi al fegato
- Cancro alla pelle non melanoma “nuovo” killer
- Dolore neuropatico: le diversità uomo-donna
- Tumori: radio di ultra-precisione segue il respiro
- Usa: nuova pelle biostampata per ferite e ustioni
- I disinfettanti promuovono l'antibiotico-resistenza
- Infarti e ischemie “invisibili” sotto-diagnosticate
- Perdere il lavoro aumenta il rischio di aborto
- Città inquinate: più rischio di ictus in 5 giorni
- Nuovo farmaco biologico contro il glioblastoma
- Tumori: fibre potenziano risposta immunitaria
- Malnutrizione con cancro: rischio morte raddoppiato
- La proteina della longevità scudo anti-infarto
- Usa: allarme decessi overdose da oppiacei
- Parkinson: individuata una delle cause scatenanti
- Geni mutati e infiammazione spingono la leucemia acuta
- Autismo: diagnosi precoce con tracciamento oculare
- Inquinamento in gravidanza: neonati a rischio
- Bergamotto contro colesterolo e trigliceridi
- Alzheimer: scoperto un gene tutelare, rotta sul vaccino
- Ai “nonni” fa bene il sonno sotto i 25°C
- Obesità: “endosleeve”, meno stomaco senza bisturi
- L’olio d’oliva riduce il rischio di demenza
- Anoressia: possibile trattamento da funghi allucinogeni
- Diabete Tipo 2: cibi ultra-processati killer
- Malaria: nuovo vaccino con la tecnologia mRNA
- Diabete Tipo 1 giovanile: boom nel post-pandemia
- Linfociti T modificati contro la leucemia mieloide
- Estate 2022: 61mila morti da caldo in Europa
- Tumore ovaie: ecco tutte le lavoratrici a rischio
- Super-infezioni: da frutta e verdura arma anti-patogeni
- Malattie respiratorie, oltre 6,4 mln morti nell’UE
- All’Humanitas prima protesi mitralica senza incisione
- Bimbi in stato vegetativo: nuova terapia
- La lettura infantile è salute mentale per i giovani
- Dalla Spagna utero artificiale per ultra-prematuri
- Variante genetica rende severa la sclerosi
- Il carrello della spesa stana il rischio di ictus
- Inquinamento dannoso per il cervello dei giovani
- Un’app trasforma lo smartphone in termometro
- Così le patatine fritte diventano salutari
- Sla: da muscoli extra oculari ipotesi cura
- Un po’ d’insonnia contrasta la depressione
- Test positivo per dispositivo anti-acufene
- La taurina degli energy drink elisir di lunga vita
- Nanoparticelle cavallo di Troia per i tumori aggressivi
- Cancro: ecco il “regista” delle cellule immunitarie
- In case unifamiliari più depressione
- Neuro stimolatore recupera funzioni motorie
- Vaiolo delle scimmie: efficace l'antivaiolosa anni '70
- La carenza di flavonoli favorisce la demenza senile
- Allo studio terapia genica contro sordità genetica
- L’apnea del sonno aumenta rischio di ictus e demenza
- Obesità, ecco le cellule cerebrali che creno la fame
- Sclerosi multipla, "parentela" con la mononucleosi
- Da “antico” fungo antibiotico contro i superbatteri
- Il lavoro a turni compromette la fertilità femminile
- Allo studio nuovo dispositivo per lesioni spinali
- Tumori, microbiota intestinale potenzia l'immunoterapia
- L’ “influenza maschile” dipende dal cromosoma X
- Da farmaco per l’Hiv “scudo” anti-demenza
- Capsula robotica “accende” fame e spegne nausea
- Troppa siesta aumenta rischio infarto, ictus e diabete
- In Brasile zanzare “modificate” contro la Dengue
- Con le patatine fritte più rischio ansia e depressione
- Cancro al fegato: allo studio test per diagnosi precoce
- Gli apparecchi acustici rallentano il declino cognitivo
- “Turismo procreativo”: oltre 13mila coppie all’estero
- Acqua al litio in gravidanza: più rischio autismo
- Guerra in Ucraina, è allarme malattie infettive
- Linfociti modificati contro la Leucemia mieloide acuta
- Scoperto legame tra obesità e autoimmunità
- Allo studio test molecolare per individuare l'autismo
- Da Verona radioterapia contro la fibrillazione atriale
- Tumori, i ritmi circadiani influenzano diagnosi e cure
- La melatonina riduce l’autolesionismo nei giovani
- Allo studio un vaccino contro la Candida auris
- Hiv: paziente di New York negativa da 30 mesi
- I calciatori professionisti sono più a rischio demenza
- Leucemia mieloide, staminali responsabili di ricadute
- Primo vaccino a mRNA al mondo contro i batteri
- Test predittivo sulle urine per il cancro alla vescica
- Nuovo vaccino termostabile contro la TBC
- L’NGF della Montalcini in spray per il trauma cranico
- Dormire bene aiuta a seguire la dieta
- Allarme “Hikikomori” per 54mila giovani italiani
- Con la settimana corta più salute e produttività
- Con carne e latte più rischi di cancro al colon-retto
- Allerta smartwatch: rischio interferenze con pacemaker
- Così l’aria della foresta diminuisce l’ansia
- Cambiamenti climatici: un miliardo a rischio di malaria
- Dalla cannabis cura per carcinoma alla prostata
- In arrivo prima pillola contro depressione post partum
- Tagliare di un quarto le calorie allunga la vita del 3%
- Un fascio di luce scova le cellule tumorali nel sangue
- Herpes zoster: UK testa antidepressivo contro nevralgia
- Tumore al cervello: trial UK su terapia preoperatoria
- Parkinson: farmaci anti-diabete ritardano la malattia
- Tassa bevande zuccherate: obesità in calo in UK
- Succo di barbabietola: doping naturale per lo sport
- Psicofarmaci: li usa per lo sballo 1 adolescente su 10
- Jogging anti-stress? A volte crea dipendenza
- Ecco i lavori più a rischio di aborto e natimortalità
- Proteina della longevità dona 10 anni al cuore
- Autostima e serenità da giovani crea salute da adulti
- Scoperta molecola che rallenta la SMA
- Scoperto un nuovo gene responsabile dell’autismo
- Un po’ di stress aiuta a star bene in età avanzata
- Vaccino duplex uccide e previene il glioblastoma
- Antibiotici nell’acqua, minaccia per la salute
- Schizofrenia, staminali utili nella ricerca di cure
- Nuovo farmaco offre speranza per l’artrosi della mano
- Ansia, bruxismo e insonnia, mix pro-depressione
- Scoperti 2 geni chiave per l’udito: verso nuove cure
- Usa: metalli tossici nel cioccolato fondente
- Apnea nel sonno dei bimbi: rischio problemi cognitivi
- Ecco perché con il freddo ci ammaliamo di più
- Scoperta la cellula del cervello che aiuta le decisioni
- Proteina "spia" le malattie collegate allo stress
- Da brillantante e lavastoviglie danni all’intestino
- Terapia laser salva la memoria a breve termine
- I vermi predicono il rischio di tumore al pancreas
- Scoperta possibile origine di Alzheimer e Parkinson
- Grasso in gravidanza? Figli più depressi
- Meno smog, migliaia di vite salvate
- Tumore al seno, test sangue per anticipare diagnosi
- Musica "a palla", per oltre 1 miliardo udito a rischio
- Per controllare la sedia a rotelle basta la mente
- Da polveri sottili rischio parti prematuri e cesarei
- Esposizione delle bambine al piombo anticipa la demenza
- Svelato il segreto dell’immortalità del melanoma
- Malaria: nuova “super zanzara” minaccia l'Africa
- Nuovo test genetico svela le cause della morte in culla
- In UK prima trasfusione al mondo di sangue artificiale
- Memoria anziani: meglio i cruciverba che i videogiochi
- Due minuti di attività fisica al dì come salva-vita
- Il Fuoco di Sant'Antonio aumenta il rischio di ictus
- Pisolino pomeridiano per lo sviluppo del cervello
- Origano e calore uccidono i batteri nel cibo
- Anche sorridere per finta può migliorare l'umore
- Videogiochi pericolosi per i bambini
- Giochi online e piccole "scosse" salvano la memoria
- Farmaco-resistenza: oltre 1 milione di morti nell’UE
- Il salmone nella dieta cura la memoria
- L’inquinamento aggredisce il feto nel "pancione"
- La solitudine e l'infelicità fanno invecchiare prima
- Depressione post-partum: scoperti i marcatori
- RoboCap consegna i farmaci nell’intestino
- Tumore al seno: chemio casalinga più efficace
- Possibile prevenire il medulloblastoma nel feto
- Farmaco per il cuore contro la dipendenza da alcol
- Melanoma, svelato meccanismo metastasi al cervello
- Con troppo smartphone più rischio di pubertà precoce
- Malaria, verso uso su larga scala del vaccino R21
- Obesità infantile, effetto yo-yo dipende dal cervello
- Inquinamento da diesel più dannoso per le donne
- Il vaccino antinfluenzale protegge dall’ictus?
- Con ora legale permanente più diabete e obesità
- Cibi ultra-lavorati: più rischio cancro al colon-retto
- Rischio effetti neuropsichiatrici da farmaci steroidei
- Degenerazione maculare: Usa, primo trapianto staminali
- Gli sport con la racchetta ti allungano la vita
- Cuore: scoperto meccanismo per prevenire lo scompenso
- Un grammo di sale in meno contro ictus e infarto
- Malaria, nuova speranza da anticorpo monoclonale
- Trovate microplastiche nei bronchi dei pazienti
- Terapie anti-fumo efficaci anche contro l’alcolismo
- Il marketing su TikTok che fa male alla salute
- Con cibi ultra-elaborati più rischio di demenza
- Stanchezza cronica, colpa dei “microcoaguli”?
- Tumore al seno: la TOS non causa recidive
- Nuovo vaccino contro HIV efficace nelle scimmie
- Dolore cronico: scoperta alternativa agli oppioidi
- La perdita del cromosoma Y toglie vita agli uomini
- Una dieta a basso indice glicemico previene il diabete
- Vaccini anti-influenzali “scudo” contro l'Alzheimer
- In UK via libera alla prima pillola anti-sbornia
- Materiale innovativo per muscoli artificiali
- Sensore testa la rigidità dei tessuti e scova i tumori
- Dieta yo-yo rischio diabete e malattie del cuore
- Parkinson, nuova video analisi per diagnosi precoce
- Cornea a rischio per chi fa il bagno con le lenti
- Padel-mania: in Italia boom di infortuni
- Scarso equilibrio? Rischio di morte raddoppiato
- Scoperto meccanismo chiave dell’ipertrofia cardiaca
- Svelato circuito cerebrale “spegni-dipendenze"
- Fibrillazione atriale, anticoagulanti insostituibili
- Medicina ayurvedica attiva contro il diabete di tipo 2
- Tumore al polmone, test sul mix vaccino, chemio e immunoterapia
- Al Monzino primo pacemaker senza fili a doppia camera
- Suonare il tamburo migliora i sintomi dell’autismo
- Farmaco anti-HIV contro la perdita di memoria
- Nuova terapia proteica per la degenerazione maculare
- Composto anti-cancro nei coralli marini
- Troppa TV fa male alle coronarie
- Mix di laser e ultrasuoni contro le placche arteriose
- I cambiamenti climatici ci “rubano” il sonno
- Nel 2019 il virus sinciziale ha ucciso 100mila bambini
- Lenti a contatto “smart” contro il glaucoma
- Terapia CAR-T testata contro i tumori gastrointestinali
- Scienziati ringiovaniscono il cervello nei topi
- Dalla tecnologia a mRNA trattamenti anti-infarto
- Da PFAS e ftalati danni alle ossa dei giovani maschi
- Mangiare poco e a orari fissi regala la longevità
- C’è un legame tra Parkinson e problemi vocali
- Scoperta mutazione genetica che provoca il lupus
- I bisturi per prevenite la morte cardiaca improvvisa
- Invenzione italiana il formaggio per i dializzati
- Studio italiano svela legame emicrania - buco al cuore
- Farmaco noto attivo contro le apnee notturne
- Scoperti nuovi geni che causano l’Alzheimer
- Si torna a camminare grazie alla stimolazione del midollo
- Autismo, possibile diagnosi precoce nel feto
- Suoni psichedelici: lo “sballo” arriva via audio
- Batteri probiotici per contrastare il Parkinson
- Diabete: anticancro tutela il pancreas
- La vitamina B3 rallenta l’Alzheimer nei topi
- Tumori: scoperta molecola attiva sul leiomiosarcoma
- Videogiochi: un adolescente su cinque è a rischio
- Pennichelle lunghe, sintomo di demenza?
- Scoperto gene chiave nella prevenzione del Parkinson
- Dormi con la luce? Rischio cardiaco e diabetologico
- Leucemia, scoperta molecola killer del tumore
- Autismo: test per diagnosi entro 1 anno d’età
- Nuovo metodo predice danni da ipossia alla nascita
- “Svapare” aumenta il rischio di prediabete
- Nuovo test rapido scova 50 malattie rare
- Virus respiratorio sinciziale: monoclonale in arrivo
- Benefici cardiovascolari delle faccende domestiche
- Nelle zone “pedonabili” meno diabete e obesità
- Parkinson, stress cellulare nuovo bersaglio terapeutico
- Da consumo di anfetamine più rischio di psicosi
- Da mix di sostanze chimiche danno neurologico neonati
- Nuova terapia cellulare contro leucemia mieloide acuta
- Un buon sonno protegge dall’Alzheimer
- C’è una pandemia di solitudine che fa ammalare
- Apnea notturna in gravidanza: rischio autismo maschile
- Talassemia, con terapia genica stop a 90% trasfusioni
- Depressione post-ictus: allerta sulla sotto-diagnosi
- Fare attività fisica allunga la vita
- Cancro alla prostata: nuovo biomarcatore di rischio
- Immunoterapia e tumori: biomarcatore svela efficacia
- Allergia da arachidi, immunoterapia ok nei bambini
- Dieta mima-digiuno aiuto contro il cancro
- Oltre 1,2 milioni di morti per “super-batteri”
- Un virus dell’herpes causa la sclerosi multipla?
- Melanoma, nuovo test svela progressione e recidive
- Olio d'oliva riduce mortalità per varie malattie
- Verso un vaccino contro l'allergia ai cani
- Diabete, scoperta molecola alternativa all’insulina
- Demenza: casi triplicati entro il 2050
- Infiammazioni intestinali, microplastiche colpevoli?
- Pensieri negativi da abuso di smartphone in pandemia
- Cure “digitali” per i sintomi della depressione
- Nuovo marker - bersaglio per autismo ed epilessia
- Nuovo approccio contro il glioblastoma
- Hiv, nuovo vaccino a mRNA efficace nei test su animali
- Cura fibrosi cistica efficace per distrofie dei cingoli
- Email di lavoro fuori orario? Salute mentale a rischio
- Neurosviluppo minato dalle infezioni in gravidanza
- Diabete 1: staminali trapiantate secernono insulina
- L’attività fisica allunga la vita
- Tecnica giapponese per ricostruire la valvola aortica
- Dall’Enea glutine “safe” per celiaci
- Bere caffè e tè riduce il rischio di ictus e demenza
- Il media multitasking danneggia i bambini
- Nuovo bersaglio terapeutico contro la psoriasi
- Depressione legata a genetica e inquinamento
- L'acido palmitico favorisce lo sviluppo delle metastasi
- Addormentarsi tra le 22.00 e le 23.00 fa bene al cuore
- In crescita casi di neuropatia delle piccole fibre
- Disturbi neuropsichici per 2 milioni di giovanissimi
- Tumori cutanei: scoperti nuovi meccanismi molecolari
- Longevità: nuovo composto mima esiti attività fisica
- Il digiuno prolungato allunga la vita
- Da ricerca anti-cancro cura per malaria e toxoplasmosi
- Dieta ipocalorica rallenta la crescita del cancro
- Il cervello non sceglie la via più breve
- Nel sangue tre nuovi biomarcatori della demenza
- Variazioni ciclo mestruale predicono malattie cardiache
- Anche il rumore del traffico fa male al cuore
- Nel basilico sostanza che previene l'Alzheimer
- Farmaco innovativo cura la rettocolite ulcerosa
- Frutta e verdura nutrono anche la mente dei bambini
- Vivere in alta quota riduce il rischio ictus
- Un essere umano potrà vivere fino a 130 anni
- Nutraceutici anti-caduta dei capelli in menopausa
- Dermatite e psoriasi: colpa di una cellula della pelle?
- Le proteine del fegato “spingono” l’Alzheimer
- Nuova immunoterapia con CAR-T per il neuroblastoma
- Enzimi blocca-invecchiamento nuova strada anti-cancro
- Ridurre la molecola CCL11 contrasta il declino cognitivo
- Monitorare le staminali per contrastare lo stress
- Dal rumore del traffico più rischio di demenza
- Più serotonina per prevenire la dipendenza da cocaina
- Dalla cartilagine del naso cellule ripara-ginocchia
- Più concentrazione e apprendimento negli over-50
- Da studio danese nuovi geni dell’epilessia infantile
- Il trapianto di microbiota svecchia il cervello anziano
- In 30 anni ipertesi più che raddoppiati nel mondo
- Studio italiano scopre come "affamare" i tumori
- Vernici e pesticidi 10 volte più dannosi dello stimato
- Glioblastoma, scoperto possibile bersaglio terapeutico
- Carne rossa e lavorata fa male anche al cuore
- Nuovo test per diagnosi cancro con analisi delle urine
- Prima protesi per recuperare udito e equilibrio
- Malattie da zanzara? Ecco i tessuti anti-puntura
- Da cibi "spazzatura" più malattie intestinali gravi
- Al Gemelli prima terapia genica salva-retina in adulto
- Ictus, segni premonitori si manifestano 10 anni prima
- Il sonno perso non si recupera... Ma il danno resta
- Nanoparticella killer selettivo delle cellule tumorali
- La cioccolata al mattino aiuta a bruciare i grassi
- Un micro-impianto nel midollo conto il dolore cronico
- Abuso di antibiotici aumenta rischio di cancro al colon
- Il caffè fa da scudo contro le malattie epatiche
- Un matrimonio infelice accorcia la vita
- Scoperto mix di polifenoli efficaci contro l'ictus
- Usa: oltre metà dei cosmetici dannosi per la salute
- Diabete: sì a trial per trapianto isole pancreatiche
- Alzheimer, neuromodulazione per salvare la memoria
- Test ematico valuta efficacia delle terapie oncologiche
- Il riposo attivo aiuta l'apprendimento più del sonno
- Nuovo bersaglio per frenare l'antibiotico-resistenza
- Dai dati in comune la diagnosi per 255 "cold case"
- Svegliarsi un'ora prima riduce il rischio depressione
- Antipsicotici in aiuto contro la sclerosi multipla
- Distrofia: proteina modificata per rigenerare i tessuti
- Troppa tv può portare a declino cognitivo gli anziani
- Vaccino previene metà dei casi di diabete di tipo 1
- Optogenetica recupera vista a paziente non vedente
- Lo sbadiglio serve a “raffreddare” il cervello
- Nuova terapia genica guarisce 48 bimbi con Ada-Scid
- Con l'e-Cig cresce il rischio di disturbi respiratori
- Longevità in dono dal DNA capace di auto-ripararsi
- Nuova malattia impedisce la formazione di anticorpi
- Micro-cerotti antibiotici contro le infezioni cutanee
- Vaccino antinfluenzale spray super-efficace
- Con pandemia aumentano allergie agli acari
- Farmaco anti-età funziona anche nell'uomo
- Una molecola potenzia i nostri antidolorifici naturali
- Esposizione a erbicidi aumenta il rischio melanoma
- Così funziona l'”interruttore” della fame
- Nel cervello un gas che aumenta il rischio di demenza ed epilessia
- I bimbi che russano rischiano disturbi comportamentali
- Dalla buccia del limone un aiuto anti-Alzheimer
- OK dell’UE al “pacemaker” anti-Parkinson
- Verso lenti a contatto che fanno "diagnosi"
- Tagliare il colesterolo riduce del 25% il rischio ictus
- Ipotesi legame tra inquinanti in gravidanza e autismo
- La biodiversità fa bene alla salute mentale
- Carta e penna le migliori "alleate" della memoria
- L'esercizio fisico da più vita al cervello
- Troppi antibiotici danneggiano il microbioma
- Il sonno "cura" le lesioni cerebrali traumatiche
- Ghiandole lacrimali in provetta sanno piangere
- Creati vasi sanguigni con la biostampa 3D
- Nuova terapia genica “spegne” il dolore
- Così la Commedia di Dante influenza il nostro cervello
- Il Covid ha tolto il sonno agli italiani: ecco i rimedi
- Forte legame tra i geni “Jolie” e il cancro al pancreas
- In Congo migliaia di “Elite Controllers” dell’HIV
- Un interruttore per spegnere le metastasi del melanoma
- "Effetto Michelangelo": così l'arte recupera l'ictus
- La stagione delle allergie inizia prima e dura di più
- La dieta mediterranea "scudo" contro la demenza
- Scoperto gene che aumenta la resistenza al freddo
- Gene mutato lascia l’organismo senza difese
- Ecco le cellule killer che tutelano da virus e patogeni
- Ketamina "anestetizza" depressione e idee suicide
- Endometriosi se la mamma è stata esposta a inquinanti
- Parkinson, la stimolazione elettrica pulisce i neuroni
- Vaccini: 69 milioni di vite salve entro il 2030
- All'Ieo nuova tecnica “cuoce” i tumori alla tiroide
- L'attività fisica contrasta l'infiammazione cronica
- Melanoma: un vaccino fa “scudo” contro la recidiva
- Monoclonale blocca metastasi ossee del cancro al seno
- Terapia genica fa camminare topi prima paralizzati
- Scoperti i batteri “buoni” del latte materno
- Un integratore utile contro l'atrofia muscolare
- Il metabolismo influenza il rischio di depressione
- Nel liquido seminale biomarcatori legati all'autismo
- Attivo nei topi nuovo vaccino contro sclerosi multipla
- Dieci minuti di attività fisica tonificano il cervello
- Nuovo editing genetico per l'invecchiamento precoce
- Leucemia linfoblastica acuta, due geni stimano gravità
- Nuovo biosensore per la diagnosi precoce del diabete
- Timo umano ricreato per la prima volta in laboratorio
- Nuova biopsia liquida monitora il tumore dell’ovaio
- Scoperto bersaglio per salvare i muscoli ai nonni
- Pomodoro geneticamente modificato contro il Parkinson
- Cancro al seno: "ritocchi" al sistema immunitario
- Nuova tecnica di imaging 100 volte meglio della TAC
- Farmaco sperimentale inverte declino cognitivo nei topi
- Editing genetico per prevenire l'Alzheimer
- Il bypass tac-guidato cambia la cardiochirurgia
- Nuova arma contro la paraplegia spastica ereditaria
- Scoperta proteina “spazzino” salva cervello
- I batteri dello yogurt “curano” le fratture ossee
- Un avatar testa un farmaco per l’autismo
- Scoperte due proteine che determinano il cancro
- Glaucoma, nuova terapia genica per danni a nervo ottico
- L’olio Evo tiene in forma il cervello
- Digiuno sonno e movimento allungano la vita
- Leucemia linfoblastica acuta verso il “chemio-free”
- Dislessia discendente dei problemi di ritmo?
- Proteina “bifronte” favorisce le metastasi tumorali
- Pressione venosa centrale: ecografia spazza-catetere
- Nuova arma contro i super-batteri, anche nel Covid
- Scoperta molecola che “ringiovanisce” i muscoli
- Occhio al fruttosio, può alimentare l'aggressività
- Da nuova terapia genica speranze di cura della cecità
- Il mal di testa si batte curando il microbiota
- Biopsia liquida trova il cancro in una goccia di sangue
- Creati biosensori stampabili direttamente sulla pelle
- Studio su Covid-19 scopre nuovi marcatori tumorali
- Scoperti nanomateriali 4D promettenti per la cura dei tumori
- Endometriosi, un integratore contrasta il dolore
- L'Intelligenza artificiale per curare il diabete
- Lesioni midollari: speranza di cura dai nanomateriali
- Scrivere a mano aiuta apprendimento e memoria
- La cannabis frena l'epilessia farmaco-resistente
- Pezzi di ricambio per le arterie danneggiate
- Stimolare il midollo per recuperare l’Alzheimer
- L’ipertensione “desincronizza” il cervello
- Trapianto di rene, una possibile soluzione anti-rigetto
- Aggiunte due nuove tessere al puzzle dell’autismo
- Antibiotico-resistenza: l'antidoto in una pianta cilena
- Una proteina "spia" l’aggressività del cancro
- Curare il cervello per contrastare il diabete
- Nocturia può essere “sentinella” di altri disturbi
- Tutti i vaccini “allenano” l’immunità
- Nasce la pelle artificiale sensibile al dolore
- La pet therapy è utile contro la fibromialgia
- Il contatto con la Natura aumenta il QI dei bambini
- Editing genetico muta il grasso da "cattivo" in "buono"
- Mezzo mondo diventerà miope entro il 2050
- Colla salva-intestino per intolleranze e diabete
- Scoperta molecola che pulisce le ruote della memoria
- La meditazione può peggiorare ansia e stress
- I mattinieri sono più a rischio Alzheimer
- Esame del sangue per diagnosi precoce dell’Alzheimer
- Vaccini: i benefici valgono assai più dei costi
- Scoperte cellule "spia" dell'artrite reumatoide
- Test sangue svela tumori con quattro anni di anticipo
- Tumori, una proteina predice la comparsa di metastasi
- All’Ospedale di Negrar radioterapia salva-cuore
- Boom di integratori “dopanti”: salute a rischio
- Lenti per daltonici fanno vedere i colori
- Scoperto gene che contrasta morbo di Alzheimer
- Sindrome di Lazzaro, studio su 65 "resuscitati"
- Dalla ricerca italiana prima protesi retinica liquida
- HPV: fertilità maschile a rischio; boom casi estivi
- Malattie cardiovascolari: smog killer nel 14% dei casi
- Al Niguarda chirurgia cardiaca in ipnosi per over-80
- Spermatozoi possibile “spia” del rischio Covid
- Nuovo percorso riabilitazione in acqua dopo ictus
- Trapianto record: ricostruita caviglia dopo sarcoma
- Nella saliva biomarcatore per la diagnosi di Sla
- Capre geneticamente modificate producono anti-cancro
- La risonanza diagnostica l'encefalopatia traumatica
- Con 30 minuti di movimento al dì meno rischio cancro
- Retinite pigmentosa: test su nuova terapia genica
- La vitamina D è utile nella prevenzione del cancro
- Scoperto biomarcatore per rischio occlusione bypass
- Le borracce di alluminio rilasciano metalli in acqua
- Con l'e-cig aumenta il rischio di parodontite
- Allo studio nuova terapia genica promettente contro la cecità
- Tumori: i meccanismi dello sviluppo embrionale culla delle metastasi
- Al via studi su nuova terapia cellulare contro ustioni
- Una “culla della vita” per il cuore da trapiantare
- Suonare il tamburo insieme sincronizza i battiti cardiaci
- Mangi senza ingrassare? Ti aiuta il DNA
- Lo smartphone misura l’emoglobina senza prelievi
- Nel sonno il replay offline che fissa i ricordi
- Scoperta molecola che "aiuta" gli iper-bulimici
- Cardioaspirina scudo della salute cardiovascolare
- Clima: tra 10 anni rischio febbre gialla endemica in Ue
- Neonati sensibili a messaggi subliminali già a 3 mesi
- Più vitamina D nel piatto dopo la quarantena
- Chi pesa troppo dorme male (non viceversa)
- Interfaccia cervello-PC recupera arto paralizzato
- Mangiare carne fa bene alla salute mentale
- Bambino Gesù: intervento in utero a 28 settimane
- Il caffè all’americana allunga la vita
- Biopsia liquida per stanare il tumore del colonretto
- Cellule killer del sistema immunitario sono nuovo possibile bersaglio contro Sla
- Lo sport migliora l’attenzione più dei videogiochi
- L’aspirina “scudo” ai tumori gastrointestinali
- Dieta povera di carboidrati riduce i sintomi dell'asma
- La mancata tutela della natura facilita le pandemie
- Creato il cerotto che ripara il cuore dopo l’infarto
- Troppo lavoro aumenta il rischio di ipotiroidismo
- Nuovo test del sangue identifica oltre 50 tumori
- Coronavirus: riflettori su farmaci e truffe online
- Lo smog aumenta il rischio di sviluppare la demenza
- Nuovo bersaglio contro cachessia indotta dal cancro
- Da studio italiano nuovo bersaglio contro l'Alzheimer
- L’eccesso di sale riduce le difese immunitarie
- Se dormi meno di 7-8 ore a notte il cuore è a rischio
- Dieta vegana? Conta di più lo stop al cibo spazzatura
- La seduta "squat" o in ginocchio è la più salutare
- Molecola dimagrante negli agrumi di casa
- Da solitudine e isolamento più infiammazioni croniche
- Batteri intestinali "mandanti" del diabete
- Scoperte le “cellule orologio” del cervello umano
- Arriva la siringa laser per iniezioni senza ago
- Musicoterapia per il recupero post-ictus
- Il ping pong toglie i tremori al malato di Parkinson
- Un comune batterio alla radice del tumore al colon
- Un precariato protratto mina psiche e produttività
- Una colazione da re fa bruciare più calorie
- L'antibiotico in gravidanza aumenta il rischio di malformazioni neonatali
- L’olio evo fa bene al cervello, specie se anziano
- La musica ad alto ritmo migliora l'attività fisica
- Così lo sport ti cura l'asma
- Un vecchio anti-diabetico per il tumore cerebrale infantile
- Celiachia in aumento, ne soffre una persona su 150
- Viagra a dosi alte può creare problemi alla vista duraturi
- Sveglia "melodica" aiuta a ingranare al mattino, sveglie aspre ci rendono goffi
- Tifosi accaniti sono più a rischio stress e infarto
- Scoperti oltre 100 geni legati all'autismo, continua la ricerca sulle cause della malattia
- Con Viagra possibile ridurre cesarei d’urgenza
- A Pavia primo paziente al mondo con aritmia ventricolare trattato con protoni
- L’inquinamento da motori diesel aumenta il rischio di malattia da pneumococco
- Scoperta “super cellula T” potenzialmente in grado di uccidere tutti i tumori
- L’esposizione all’inquinamento riduce il quoziente intellettivo
- Morti per sepsi sottostimate, studio rivela che sono 11 milioni all’anno
- In Gran Bretagna primo studio su "vaccino" anticolesterolo
- Abbandono e privazioni nella prima infanzia compromettono lo sviluppo del cervello
- L’abuso di Internet ostacola lo studio
- Creato vaccino antinfluenzale che protegge topi da 6 ceppi del virus
- Smentito possibile legame tra talco in polvere e rischio cancro alle ovaie
- I dolcificanti fanno ingrassare
- La caffeina aiuta a non ingrassare
- Il peperoncino è uno “scudo” contro l’infarto e l’ictus
- No al digiuno e sì allo sport, ecco come “depurarsi” dopo le feste
- Dormire troppo aumenta il rischio ictus
- Feste natalizie “a misura di bambino”, istruzioni per l’uso
- Malinconia natalizia? La colpa potrebbe essere dei troppi dolci
- Le donne sono le più colpite dall’emicrania, ma si trascurano di più
- Narcolessia misconosciuta: le “Red Flags” aiutano i medici
- Tinture e liscianti per capelli legati a un aumento del rischio di cancro al seno
- Primo paziente in Italia sottoposto a terapia genica contro l’emofilia
- Mangiare tardi la sera fa male alla salute
- Andare in pensione fa male alla salute. Lavorare protegge corpo e mente
- Terapia a ultrasuoni nel cervello allevia i tremori nei malati di Parkinson
- Il verde urbano allunga la vita e riduce la mortalità precoce
- Per la prima volta un essere umano è stato messo in "animazione sospesa"
- Documentato primo caso di "polmonite da piumino", attenzione alla biancheria da letto
- Il segreto della longevità si nasconde dietro un sistema immunitario unico
- Qualsiasi tipo di attività fisica regolare riduce il rischio Alzheimer
- La risonanza magnetica può aiutare a prevenire le morti cardiache improvvise
- Per le donne in sovrappeso è più difficile controllare la fame
- Con un trapianto di microbiota è possibile vincere un'infezione gravissima
- Ogni notte il nostro cervello viene "ripulito" dalle proteine tossiche
- In Italia 3 milioni di persone con sensibilità a glutine, ma il disturbo è sottovalutato
- Con lo smartphone si può rilevare lo stress psico-fisico
- Troppo sale può aumentare il declino cognitivo
- Creato cioccolato all’olio d’oliva che fa bene ai diabetici
- Il diabete in gravidanza incide sulle funzioni cognitive di figli, nipoti e pronipoti
- L’eccessiva esposizione alla luce blu degli smartphone e tablet riduce la longevità
- Meglio asciugarsi le mani con la carta usa e getta che con gli apparecchi a getti d’aria
- Scoperta proteina che attiva difese contro il cancro al polmone
- La passata di pomodoro può essere un “antidoto” contro l'infertilità maschile
- Depressione aumenta il rischio di sviluppare altre 22 malattie diverse
- Latte materno previene le infezioni virali, anche quello di Banca donato
- Sei italiani su dieci con cervicalgia, con attenzione a postura e scarpe basse si può attenuarla
- Russare può essere un campanello d’allarme per l’ictus
- Una molecola riattiva il sistema immunitario contro l'epatite B cronica
- Frutta secca contrasta l'accumulo di peso negli anni
- Influenza in arrivo, alcune varianti di virus saranno più insidiosi
- I Pfas interferiscono con la vitamina D, aumentando il rischio osteoporosi
- Da un vecchio test nuove indicazioni per diagnosi più accurate di diabete
- Farmaco antidiabetico e antitumorale insieme trasformano cellule del cancro in grasso
- Ossessione per il cellulare scarico influenza la percezione di sé stessi e dello spazio
- Cani e gatti sono un’ottima “cura” contro il dolore di una perdita
- Gli antidepressivi sono più efficaci quando si stimola la plasticità neuronale
- I batteri intestinali influiscono sull’umore attraverso la produzione di peptidi
- Scoperto legame tra bevande analcoliche e rischio di morte precoce
- Da una rosa di campo scoperta una nuova arma contro il mesotelioma
- Morbillo “cancella” immunità contro altre infezioni, vaccino protegge anche da queste
- L'amore ci fa vivere meglio e più a lungo
- Vino rosso fa bene all’intestino, purché consumato con moderazione
- Messo a punto un nuovo metodo per produrre farmaci innovativi
- Svelato segreto del "grasso bruno", distrugge "alleato" di obesità e diabete
- Il digiuno intermittente fa bene alla salute, studio conferma effetti anti-infiammatori
- Sindrome da rientro per 1 italiano su 10, consigli utili per ritornare alla normalità
- Creato nuovo programma che usa l’Intelligenza artificiale per la gestione delle cardiopatie
- Fecondazione assistita: nuova tecnica made in Italy identifica ovociti più sani
- Al Cnao primo sistema di monitoraggio radiazioni per terapie anti-cancro più precise
- Grazie all'intelligenza artificiale, l'autismo si può diagnosticare con un elettroencefalogramma
- Cervello invecchia più velocemente se a 60 anni si è in sovrappeso
- Scoperta molecola che previene le metastasi del cancro
- L'anoressia è causata sia da problemi psichiatrici che metabolici
- Presto via a test su uomo di vaccino antinfluenzale creato con Intelligenza Artificiale
- Dalle eruzioni cutanee ai colpi di calore, ecco i principali pericoli del caldo
- Le bibite zuccherate potrebbero aumentare il rischio di ammalarsi di cancro
- Create due molecole efficaci contro i ''batteri killer''
- Individuato e replicato il “gene della longevità”, ringiovanisce i vasi sanguigni
- Topi liberati dall’Hiv grazie alla combinazione di farmaci ed editing genetico
- Nuove possibilità di cura per chi soffre di demenza frontotemporale
- La rucola abbassa la pressione e fa bene al cuore
- Con l'aumento della popolazione anziana, in futuro "epidemia" di fibrillazione atriale
- In estate orticaria in aumento, “fuoco sulla pelle” per 5 milioni di italiani
- Mini-scosse al cervello a domicilio per rallentare la Sla
- Nel sangue giovane si cela un elisir di lunga vita
- Stanchi di essere schiavi dello smartphone? Ecco i 4 motivi e le strategie per “disconnettersi”
- Occhiali da sole, dieta sana e integratori per proteggere gli occhi dai raggi UV
- Scoperto marcatore in grado di predire il peggioramento dello scompenso cardiaco
- Tumori della pelle, con la microscopia confocale diagnosi in 10 minuti senza bisturi
- Paziente tetraplegico recupera l'uso delle mani dopo un intervento rivoluzionario
- Con terapie contro Hiv possibile ridurre a zero il rischio contagi
- Obesità: camera metabolica misura metabolismo per cucire dieta “su misura”
- Si allungano i tempi per somministrare le terapie salva-vita in caso di ictus cerebrale
- Dallo studio di una proteina batterica creato collirio contro retinopatia
- Scoperto interruttore del dolore, più vicini a nuovi farmaci efficaci e sicuri
- Contro la Sla il trapianto di staminali cerebrali umane è sicuro e promettente
- Allarme cosmetici “fai da te”, le ricette sui social sono pericolose per la salute
- Scoperto un gene responsabile del rigetto nei trapianti di organo
- Scoperto nuovo bersaglio terapeutico contro il tumore del colon-retto
- Strage silenziosa negli ospedali italiani, infezioni uccidono 49mila persone all’anno
- Nel pane si nasconde un conservante che favorisce l’obesità e il diabete
- Scoperto nuovo biomarcatore del rischio infarto, possibili interventi personalizzati
- Allenarsi per una prima maratona ''ringiovanisce'' le arterie
- Desensibilizzazione canaglia, con immunoterapia orale aumentano i casi di anafilassi
- Sconfiggere l’Epatite C si può e lo stiamo facendo
- Nell’ “ormone della socialità” il segreto per migliorare i sintomi dell’autismo
- Una piccola scossa elettrica migliora vista in ipovedenti
- In Africa via alla prima campagna di vaccinazione contro la malaria
- La guerra all’obesità passa per gli enzimi
- Chi si muove di più vive più a lungo, a prescindere dall’attività fisica
- Nel pomodoro un'arma contro l’infertilità del maschio
- Per la prima volta un farmaco riduce il ricorso alla dialisi
- Un decalogo per smentire le fake news su migranti e salute
- Il colesterolo cattivo diventa pericoloso anche quando è molto basso
- Esplode la bomba dei pollini, 1 italiano su 3 con allergia
- Create “micro-navicelle” efficaci per cura delle malattie del fegato
- “Immergersi” nella natura per 20 minuti al dì riduce lo stress
- La cattiva alimentazione uccide più del fumo
- Scoperto “trucco” che il cancro usa per sfuggire al sistema immunitario
- Svelato meccanismo con cui la leucemia “sfugge” dal sistema immunitario
- Nanoprotesi nervose “made in Italy” per riparare le lesioni spinali
- SLA, i calciatori professionisti si ammalano di più e prima
- Cuffia hi-tech avvolge peacemaker per ridurre il rischio infezioni
- L’herpes simplex potrebbe contribuire all’insorgenza dell’Alzheimer
- Nuova tecnica triplica “vita” dei polmoni destinati al trapianto
- Nei funghi il segreto per mantenere giovane il cervello
- Una nuova strategia contro il West Nile e altri virus emergenti
- Binge drinking diffuso tra i giovani, a rischio la salute dei reni
- Nel fagiolo un’arma efficace contro l'andropausa
- Via a studio su legame tra midollo “guasto” e fragilità degli anziani
- Le malattie del cuore sono il killer numero uno delle donne
- Il diabete aumenta il rischio di soffrire di mal di schiena
- I Pfas fanno male alla salute riproduttiva della donna
- La nicotina è il cavallo di Troia della cannabis
- Mattinieri più bravi di animali notturni a scuola e a lavoro
- La depressione accelera l’invecchiamento del cervello
- Prima terapia genica somministrata a paziente per prevenire cecità
- Udito a rischio per 1 miliardo di giovani, colpa anche della musica
- Nell'intestino degli squali una molecola utile alla ricerca contro l’Alzheimer
- Il rischio obesità si individua già a 10 anni d'età
- Carenza di batteri intestinali aumenta la suscettibilità alla depressione
- Cannabis terapeutica, uno studio farà chiarezza sull'uso medico
- Al Bambino Gesù uno strumento innovativo per l’analisi del genoma
- Abbassare la pressione sanguigna riduce il rischio di demenza
- Scoperto un nuovo bersaglio per il trattamento del melanoma
- Polli geneticamente modificati per produrre farmaci salva-vita
- Il dolore da neuropatia si cura mangiando meno
- Dai “super-farmaci” contro il colesterolo un aiuto per la prevenzione di infarti e ictus
- Con la terapia genica addio trasfusioni per i bambini con beta talassemia
- Oms: ecco le 10 minacce per la salute pubblica mondiale
- I bambini crescono giocando, ma ad ogni età il gioco giusto
- Una “firma molecolare” per individuare il cancro al seno a rischio recidiva
- Sanità: la cura del dolore dopo la Legge 38. Indagine in 15 ospedali italiani.
- Farmaci generici, il sorpasso europeo e la zavorra degli sprechi
- Gli italiani e i farmaci: troppi antibiotici, pochi generici
- Accesso alla cura, problema anche sui farmaci: ecco una campagna
- Il paradosso del “multi-tasking”. Non esiste, ma ci stimola
- Il freddo non è colpa di tutto, ma attenzione al cuore
- Narcolessia, in Italia 25mila persone ne soffrono senza saperlo
- Sindrome Metabolica, come riconoscere i fattori di rischio
- Con gli sprechi non si cura: gli appelli di Ocse e associazioni in favore dei generici
- Tumori, la rivoluzione immunoterapeutica
- Il boom dei libri “self-help”: liberiamoci da “Quelo”
- La salute non migliora più: tra tagli sanitari e difetti vaccinali
- Dolore e depressione, questioni di genere
- Disturbi alimentari in aumento, età dell’esordio scende a 11 anni
- Gli italiani non hanno più soldi per i farmaci.
- Assogenerici. La scelta del farmaco branded rispetto al generico "costa" agli italiani 850 mln l'anno
- Farmaci, la sfida dell’aderenza
- Malati cronici, finalmente la semplificazione?
- “Asma grave”, allarme soprattutto per i giovanissimi
- Il latte fa male agli adulti? Non (sempre) è vero, anzi
- Nell’olio d’oliva un “farmaco” naturale contro il fegato grasso nei bambini
- Approvato il DL Fare. Le novità sulla Salute.
- Alle carenze di farmaci può supplire l’equivalente
- Liste d’attesa estenuanti, perché e come uscirne
- Arriva il “superscanner” che vede tutto
- Salvare la Sanità italiana, il nodo degli sprechi sui farmaci
- Problemi osteoarticolari, “epidemia silenziosa”
- Il cellulare? Una rassicurazione, molte avvertenze
- Dall'Aifa le regole d'oro per l'uso e la conservazione dei farmaci d'estate
- L'equivalenza dei generici per gli ormoni tiroidei è certificata.
- Prevenzione oncologica, perché Totti e Bottura
- Sanità in affanno, l’analisi: servono più farmaci generici e più infermieri
- Stili di vita nocivi, la sedentarietà supera perfino la sigaretta
- La Giornata del Gabinetto (mancante), perché ci riguarda
- Progetto europeo contro la contraffazione dei farmaci.
- Assogenerici: “Ancora troppi ostacoli al generico in Italia”
- Italiani, “poveri ma sani”
- No, non siamo “la migliore Sanità del mondo”
- Malattie reumatiche e gravidanza, rischi sopravvalutati
- Smartphone ai bambini, le linee guida
- Tavolo Europa-Italia sui farmaci generici: siamo sempre più vicini ai livelli europei.
- Gli equivalenti rispettano normative e garanzie europee.
- Il ritorno del morbillo
- Livelli Essenziali di Assistenza, segnali positivi e altrettanti “ma”
- Cancro alla prostata, tra novità terapeutiche e allarme ignoranza
- Obesità fa rima con mortalità
- Anche i pediatri approvano gli equivalenti
- L’equivalente è sicuro anche da piccoli
- Diabete, questione di genere
- Pronto Soccorso, d’estate va peggio
- Obesità e diabete, la ricerca italiana sull’ormone “blocca-fame”
- Ė arrivata l’influenza. I buoni rimedi, e quelli pessimi
- Città per Camminare: 32 percorsi in tutta Italia per stare in forma a costo zero
- Farmaci equivalenti in crescita in Veneto
- Disturbi alimentari, più attenzione e meno allarmismi
- Tumore al seno, storie di successo
- Colesterolo buono, arma contro il diabete
- Inquinamento e salute, allarme globale: sull’Italia
- SSN, soluzioni e ricette dalle eccellenze mediche riunite nella Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute
- Il presidente di AssoGenerici sul Sole 24 Ore: “Il mondo del generico non sta in piedi se non c’è innovazione”
- Una retina organica per restituire la vista. La scoperta italiana
- Cambiare medico di base? Meglio pensarci due volte
- Immunoterapia contro il cancro, parola di Nobel
- Arriva l’influenza, perché è meglio prevenire che curare
- NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L’AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)
- Campania, risparmiati 64 milioni in un anno anche grazie ai farmaci generici.
- Diagnosi tumorale, basterà l’analisi del sangue
- Salvate il soldato Ssn
- L’olio extravergine fa bene? Sì, ed ecco perché
- Di depressione si può guarire. Ma spesso non ci si cura
- Cure palliative, Balduzzi: la frontiera è la domiciliarità.
- Farmaci generici e malattie neurologiche: il 26 marzo un convegno a Milano
- La salute delle donne, dopo l’8 marzo
- Igiene domestica, occhio allo strofinaccio
- Ufficiale, abbiamo passato “l’anno più deprimente”
- Troppi schermi, allarme per gli occhi (e non solo)
- H-OPEN DAY BOLLINI ROSA
- Il sì di AssoGenerici alla ricetta elettronica
- Gravidanze e nascite tolgono il sonno. Ma non ai papà…
- Bimbi in vacanza, il kit dei pediatri
- Salute, c’è un allarme per i giovani
- Perché l'Australia sta debellando il tumore della cervice
- Liberalizzazioni. Il decreto è legge.
- Hausserman è il nuovo presidente di Assogenerici
- Un “vaccino” contro la febbre da fieno?
- Immigrazione e povertà sanitaria, il pensiero (e i gesti) degli operatori
- Dieta keto? Potrebbe far male
- Dislessia, l’importanza dell’autostima
- Generici: sicuri e meno cari.
- Chi garantisce che siano effettivamente sicuri ed efficaci quanto i farmaci di marca?
- Le Malattie non sono Rare
- Tra crisi e sprechi, anche i medici lanciano appelli per i generici
- Fermare la caduta dei capelli, la scoperta italiana
- Obesità, se il colpevole è il papà
- FederAnziani e farmaci equivalenti.
- Per la prima volta, un corso universitario dedicato ai farmaci generici.
- “Mangiarsi” la depressione
- Senza bisturi, fino al cuore, eccezionale intervento a Torino
- Meno insegnamenti più gioco. L’appello dei pediatri (anche alle scuole)
- Fisioterapia, come per i farmaci è essenziale “l’aderenza”
- Mercato dei generici in continua crescita fino al 2017
- I farmaci equivalenti ora si studiano all’università
- Sclerosi multipla, la strada dell’autotrapianto
- Smettere di fumare, esigenza anche di bellezza
- Tumori, sarà il paziente a “produrre” il miglior farmaco
- “Morire per un boccone”: succede troppo spesso. Come evitarlo
- Il 2012 è l'anno degli equivalenti. In tanti perdono il brevetto.
- Una miniguida del Corriere della Sera sui farmaci equivalenti.
- "Mandare in letargo" il tumore, forse non è solo fantascienza
- Infertilità, se il problema è maschile
- Stress e declino cognitivo, l’importanza di “alzarsi col piede giusto”
- Troppo alcol, cannabis, stress: le abitudini che invecchiano
- L'importante "effetto dei generici" sulle tasche degli italiani.
- I farmaci equivalenti questa settimana su TuStyle con Giorgio Foresti
- Tumori, il diritto dei bambini all'attenzione (e a molto altro)
- Alimentazione e grassi saturi, altro che “prova costume”
- Uso la crema ma mi brucio lo stesso, perché?
- Depressione, è allarme in Italia, specie per anziani e giovani
- Sulla salute i giovani si fidano del web: per 8 su 10 è meglio di stampa e tv
- "Equivalenti, una svolta epocale. Se i medici collaboreranno."
- Meno sale: più salute, e anche soldi
- Salute mentale, 40 anni di rivoluzione (da completare)
- Intossicazioni alimentari, perché è un allarme estivo
- Dolore neuropatico, un po’ di digiuno può far bene
- Presentata l'Agenda per la prevenzione cardiovascolare 2012
- L'Italia non si è ancora disaffezionata ai farmaci di marca.
- Tumori, la svolta italiana di una semplice biopsia
- Se la Sanità non è uguale per tutti
- Tumore al pancreas, speranze dalla cannabis
- Il caldo fa male al cuore?
- Cure per anziani: è un salasso, spendono + 34% della media
- Nuove regole sui farmaci: l'Italia si avvicina all'Europa.
- Sessualità: se la gravidanza fa più paura della malattia
- Lo sport fa bene alla salute, più che alla linea
- Depressione post-parto, ce l’ha anche il papà
- Estate, non diete
- "Medici senza frontiere" contro la Novartis
- Il presidente di AssoGenerici: “Emendamento su generici è vera razionalizzazione della spesa pubblica”
- Farmaci in dono, oltre la Giornata
- Donazioni di organi, in Italia è boom (con qualche ulteriore buona nuovella)
- Attenzione, anche i farmaci soffrono il caldo
- Demenza, novità per una diagnosi precoce, anche dagli occhi
- Ma i farmaci generici sono davvero uguali agli originali? I risultati di un test esclusivo.
- All'indomani del DL Liberalizzazioni in TV la nuova campagna informativa sul farmaco generico-equivalente
- Epilessia, ancora problemi di stigma
- Una giornata per la salute femminile, una settimana di visite gratuite
- Salute mentale, anche la banale chiacchierata fa meglio dello smartphone
- Se il figlio è obeso e neppure la madre lo sa
- Sanità e crisi economica: con la prevenzione risparmiamo soldi e salute
- Il meccanismo del pay-back chiede rimborsi a chi genera risparmi
- Il cane allunga la vita dell’uomo?
- Setticemia, un bel passo verso la diagnosi
- Il buon cibo combatte l'afa (e alimenta anche l'abbronzatura)
- Diabete: la colpa è anche dell’aria
- Diabete: in Italia è epidemia, sotto attacco gli anziani
- Assogenerici condivide la proposta delle Liberalizzazioni di Balduzzi
- Trapianti al fegato, (altre) buone novità italiane
- Se la Sanità pubblica diventa inaccessibile
- Macché dieta mediterranea, gli italiani mangiano male
- La fantasia fa bene alla salute (quindi spegnete gli smartphone)
- Grazie alle liberalizzazioni il settore dei farmaci generici uscirà dal limbo
- Altroconsumo: Farmaci generici, perché usarli è un vantaggio.
- Mandare i figli malaticci a scuola?
- La giornata dei consumatori. Mobilitati per i generici
- Sovrappeso, occhio agli inquinanti (plastiche incluse) anche in casa
- Se le metastasi si propagano tramite le cellule sane
- Nobel Medicina, premiate ricerche su segreti immunità.
- La dieta allunga la vita?
- L’Italia ha bisogno di infermieri
- La corsa della prevenzione. Diritto (e dovere) delle donne
- Protesi col pensiero, eccezionale intervento a Roma (con qualche “disclaimer”)
- Donne italiane più longeve. Consumano più farmaci.
- La riscossa delle dottoresse
- Perché anche l'Aifa si schiera per gli equivalenti
- Ci siamo dimenticati della vista
- Leucemia, novità ed eccellenze italiane
- 20 ottobre - Giornata mondiale dell'osteoporosi.
- Verso l’infarto cessi la paura
- Altro che “malattie rare”
- Lavorare troppo fa male davvero
- Malattie reumatiche, i tanti tabù, anche sulle possibilità di cura
- Nuovi servizi in farmacia: dalla fisioterapia alle analisi diagnostiche
- Ictus, la scoperta (italiana) per arrivare prima
- Se il morbillo rialza la testa
- Rischio diabete, l’urgenza di un po’ di dieta
- Parkinson, novità importanti da semplici vitamine
- La salute al tempo della manovra: fra ticket sanitari e inflazione in ascesa
- Sportivi “occasionali”? Va bene lo stesso
- Neonata salvata a Bari, l’importanza delle intuizioni in medicina
- Tumori, l'importanza dell'alimentazione. Ma anche di una maggiore attenzione medica
- “Mangiarsi per sopravvivere”: sarà l’autofagia il nuovo “elisir” di lunga vita?
- La Spagna avvia il risanamento grazie alle prescrizioni di farmaci generici.
- La medicina della felicità
- L’italia delle diseguaglianze spaccata a metà sulla salute, anche sui generici
- Disturbi e disordini alimentari, le “Giornate” non bastano
- Tumori, chemioterapia sempre meno necessaria
- Federanziani critica le indicazioni della Fimmg sulla non sostituibilità dei farmaci: “I pazienti disorientati e confusi”
- Influenza, perché siamo nel picco?
- Farmaci, quel che dimostra la solidarietà degli italiani
- Dieta vegana e vegetariana, rischi di danni neurologici al feto
- Cammino, ergo cogito
- Giuseppe Mele, presidente della Federazione Italiana Medici Pediatri, sottolinea l'importanza dei farmaci equivalenti.
- È ufficiale, si muore un po’ prima
- Vincere il cancro si può, anche a tavola
- Ragazzi sedentari, allarme globale, ritardo italiano
- Salute, ci siamo dimenticati il buonumore
- EMA, PIU' COMPRENSIBILI I FOGLIETTI ILLUSTRATIVI
- Inattività e sovrappeso, il circolo vizioso è nella testa
- Yoga in ufficio, ben più di un’“americanata”
- Recuperare la vista con un microchip, miracolo al San Raffaele
- Se i cani diagnosticano il tumore
- RES MEDICA: DUE PUNTATE PER CONSOLIDARE LA CULTURA DEL FARMACO EQUIVALENTE
- Cosa dicono i “casi strani” della medicina
- Cardiologia, verso l’addio al bisturi
- La lebbra esiste ancora. E ci dice molto sulla nostra cultura della salute
- Alimentazione, la rivincita delle uova
- Farmaci: Formigoni, Lombardia copre aumenti per 107 generici
- L’antinfluenzale dei bimbi è a tavola
- Aids, l’obiettivo che dipende da noi
- Antibiotico-resistenza, l'urgenza dell'igiene
- La “medicina che uccide il raffreddore” non c’è, ma è in arrivo
- Note di farmacoeconomia: curarsi con gli equivalenti fa risparmiare.
- Sì, la gravidanza cambia il cervello delle donne
- Trombosi questa sconosciuta: il Registro della prevenzione
- Il boom della celiachia (con qualche “disclaimer”)
- Infarto improvviso in pazienti sani, la scoperta italiana
- Nuovi ticket dalla manovra economica, ma non per la fasce deboli. Ecco chi è esente
- Sigarette, occhio agli spot sulla “riduzione del danno”
- Enuresi, problema curabile, e non psicologico
- Influenza, spunta l’emergenza donatori. L’appello, soprattutto ai giovani
- Le notifiche degli smartphone fanno male alla salute (e all’anima)
- In autunno, il farmaco equivalente in TV
- Trapianti e donazioni, italiani in testa (e si può fare di più)
- Come evitare l’antibiotico-resistenza
- Sorpresa, in Italia la depressione cala
- L’autonomia dei bambini si conquista con l’attenzione dei grandi
- Note di farmacoeconomia: curare i tipici disturbi estivi risparmiando.
- Il volontariato sanitario è arte
- Non perdiamoci la vista
- Morire di influenza: l’allarme dei medici
- Siamo sempre di più e più vecchi, cambiano le priorità sanitarie
- Il Presidente dell'Agenzia Italiana del Farmaco alla trasmissione "Benessere - Il ritratto della salute".
- Intolleranze, specialisti contro la “diet industry”
- Stagione influenzale: “no panic”, ma serve prevenzione
- La salute dei bambini, la strage evitabile
- Aumentare le proteine serve agli anziani? Ecco la smentita
- Pillole di farmacoeconomia – Risparmiare sui trattamenti per la depressione.
- Parto in casa, bellissimo ma non sicuro
- Donne e sclerosi multipla, l’importanza del sole
- L’Italia delle anziane. Longeve e ammalate
- Occhio al fegato, tra diete sbagliate e speranze scientifiche
- Sanità sprecona, Federanziani: ecco come risparmiare 1 miliardo a vantaggio dei cittadini
- Tumore ai polmoni, la frontiera dell’immunoterapia
- Setticemia, la strage dimenticata
- Abbuffate natalizie, e fossero un’“occasione” per la salute?
- Cefalee, i comportamenti spesso sono determinanti
- Ritratto della salute
- Generici, risveglio (anche) mediatico
- Tagliare i carboidrati, potenziali benefici
- Sanità pubblica: ne parlano (maluccio) i pazienti
- Il riposo ci pulisce
- Pillole di farmacoeconomia - Risparmiare sulle cure per l'osteoporosi.
- Vi ricordate lo scorbuto?
- Epatite C, gli anti-virali funzionano, anche per i bambini
- Ospedali a misura di donna, novità e resistenze
- Tumori, disattivarne i segnali per fermarne la crescita
- Alemanno inaugura la torre per l'arrampicata finanziata da Teva
- Anche la gravidanza tardiva allunga la vita
- Lo sport da giovani allena il cervello da anziani
- Vaccini influenzali, il quesito sulle donne in gravidanza
- Sorpresa, un po’ d’ansia fa bene al cuore
- 26 maggio, Teva sponsor ufficiale dell'evento benefico condotto da Fiorello
- Fumare poco non basta
- Patologie del respiro, cifre allarmanti e qualche sollievo
- Psoriasi, italiani più “infelici” degli altri
- Bufale sul web, l’arma dell’informazione
- Conferenza stampa"Campagna educazionale Equivalente. Conosci e scegli i farmaci equivalenti"
- Aids, i test servono ancora. E possiamo farceli da soli
- Le verdure aiutano anche il cervello (ma non in matematica?)
- Strage di crociati in serie A: di chi è la colpa?
- Montagna vietata ai cardiopatici? No, ma niente imprudenze
- Le ricette anti-ipertensione dello chef H. Beck, in un volume realizzato con il contributo di Teva-ratiopharm
- Un gelato a colazione?
- Correre contro l'osteoporosi, basta davvero poco
- Tumori, allarme pancreas (e risposte insufficienti)
- Se il vino (poco!) fa bene al cervello
- 29 ottobre - Sciacca (AG): direfarecuore, come prevenire le malattie cardiovascolari per vivere meglio e più a lungo
- Perché i più poveri (a volte) si ammalano di più
- “Prediabiete”, la strategia della prevenzione
- Diabete, l’importanza della comunicazione col medico
- Pressione del sangue, questione di “pelle”
- 15 ottobre - Ponsacco (PI): direfarecuore, come prevenire le malattie cardiovascolari per vivere meglio e più a lungo
- Disturbi del sonno, basta poco per una buonanotte
- La “dieta estiva” comincia a colazione. Abbuffandosi
- Antibiotico-resistenza, l’allarme Oms per gli animali
- Recuperare dopo un ictus: le novità italiane
- 11-14 ottobre - Cascina (PI): direfarecuore, come prevenire le malattie cardiovascolari per vivere meglio e più a lungo
- Diabete, soluzioni urbane a un problema urbano
- Attenti al sole, gli italiani si difendono male
- Farmaci, allarme appropriatezza e illegalità
- La peste fu colpa nostra, non dei topi
- Vivere Senza Dolore presenta "Due risate per sconfiggere il dolore"
- Il “caso” dei grassi, una volta per tutte
- Malattie da viaggio, i consigli aggiornati (anche sull'Italia)
- Il ritorno delle malattie sessualmente trasmissibili
- Alzheimer, qualcuno rinuncia, gli altri avanzano
- Napoli 28 settembre 2010 - diamo una risposta alle tue domande
- Cibo per il buonumore: basta un dolce alle noci (ai maschi)
- Pressione e dieta del sale: occhio agli eccessi
- Brevetti scaduti, l'occasione di spendere meno
- “Cold case” a Napoli: non vaiolo ma epatite
- 22 settembre - Farmacia San Giuliano: direfarecuore, come prevenire le malattie cardiovascolari per vivere meglio e più a lungo
- Arriva il feto “tridimensionale”. Che ci farà vedere tutto
- Mangiare tardi ingrassa (e non solo)
- Più longevi degli altri, ma più malati
- Meno giochi ai pupi
- 21 settembre - Genova: direfarecuore, medici di famiglia e farmacie uniti nella prevenzione cardiovascolare
- Un “voucher” sanitario. Per gli adolescenti
- Il rito degli esami. E dei consigli sanitari
- Accise sulle sigarette, il tema non è “fiscale”
- Fermare l'Alzheimer con anti-diabetici?
- Gli equivalenti e l'uso consapevole e corretto del farmaco nella terza età
- Le fabbriche italiane della salute
- La settimana della Tiroide. Per le donne (e non solo)
- Chi dorme piglia molti più pesci degli altri
- Allarme fake news? Rivolgersi al medico (se c'è)
- Estate Serena 2010. Oasi nelle farmacie di Napoli
- Alzheimer: speranze dalla scienza, e dalle cifre
- Anche gli adolescenti meritano le cure
- Farmaci contro il diabete, l'allarme della scarsa aderenza
- Crisi e salute, se scricchiola perfino la dieta mediterranea
- Conferenza: Il cuore femminile
- I vaccini servono? Facciamo parlare le cifre
- “Dieta del digiuno”? Arriva una stroncatura
- Sì, la dipendenza dal web c'è ed è una vera patologia
- Non irridete i maschi messi ko da un raffreddore: stanno peggio davvero
- Farmaci equivalenti di automedicazione: al via la campagna
- Il decalogo contro la depressione
- Papilloma, quel che gli italiani non sanno
- Gates: tagliare su assistenza e vaccini aumenterà le malattie
- Smettere di fumare, questione di Dna (oltre che di semplice volontà)
- ratiopharm al Rimini Wellness
- Problemi al cuore, non date la colpa ai nonni
- Arriva l’esame del sangue per la “sottovalutata” depressione
- Midollo e staminali, la settimana della donazione
- Zafferano contro l’Alzheimer, la scoperta italiana
- 9 maggio: Conero Running
- “Malattie rare”, qualcosa si muove
- Il diabete non è la “malattia del benessere”
- Afa e anziani. Consigli sanitari (ma il primo è: non lasciamoli soli!)
- Ali di mosca per centinaia di batteri
- 2019 e oroscopi: meglio prevenire che prevedere
- Una nuova campagna di comunicazione Dynamica ratiopharm
- Un uovo al giorno
- Poveri e non curati: le cifre Censis e il resto
- I disturbi alimentari portano alla depressione
- Natale, un po’ di “Quaresima” non fa male
- Attività fisica e integratori alleati contro il doping: Istituto G. Giorgi
- Veronesi, della salute e della pace
- Sanità “fuori dall’ospedale”. Ma a carico dei cittadini
- L’Alzheimer è contagioso? Le ultime (controverse) novità scientifiche
- Disturbi del sonno. Occhio ai giovani. E alle donne.
- Attività fisica e integratori alleati contro il doping
- Fate mangiare le donne incinta
- Gli anziani, il medico, le possibilità di riscatto
- I giorni della ricerca, qualche buone notizia
- Prevenzione cardiovascolare, se un tocco può bastare
- Due nuovi incontri col cittadino in provincia di Pisa
- Diabete, la giornata della speranza
- Diabete in Italia, allarme urbano
- Ictus, la dieta mediterranea non va bene?
- Strapazzata di Pisa - 24 aprile 2010
- Glutine e dintorni: tra allarmi fondati e mode
- Di obesità si muore. L'allarme, anche in Italia
- Ecco l’ultima “colla”, ferite saldate in pochi secondi
- Farmacia Paradiso Comunale - Carrara (MS) 29 marzo 2010
- L’imperativo categorico dei farmaci: usarli bene
- Tagli alla salute, italiani esausti
- Mal di testa, novità in arrivo, dall’Italia
- Castellammare di Stabia (NA) 29 marzo
- La dieta del (finto) digiuno
- La Giornata dei Donatori, l'appello ai giovani
- Tumore asportato senza bisturi, la conquista italiana
- Gragnano (NA) 19 marzo
- Anche i medici si ammalano. Lavorando
- Chirurgia, troppi esami inutili
- Tumori e infezioni: la medicina vien dal mare
- Farmacia Colace Anna Maria - Catanzaro (CZ) 19 marzo 2010
- La Signora del Servizio Sanitario
- Denti da curare, tra crisi e qualche ignoranza
- Dieta, e se il segreto fosse interromperla?
- R.E.D. Lucca
- Studio indipendente: generici “sottovalutati”, anche se salvano la Sanità
- La settimana dei vaccini, anche contro la malaria
- Contro il melanoma. L’arma di un comune farmaco contro l’ipertensione
- Attività fisica e integratori: fattori chiave per il benessere
- Basilico e prezzemolo, la medicina è servita
- Vaccini, la campagna di pazienti e medici (anche verso se stessi)
- Alzheimer, le buone e le cattive notizie
- Cure (poco) accessibili, quel che denunciano i pazienti italiani
- Lucca – 10 febbraio 2010 - R.E.D. (Running Every Day)
- L’obesità dipende anche da come si nasce
- Il paradosso Zika: da spauracchio globale a potenziale farmaco antitumorale
- A/H1N1: dati aggiornati al 17 gennaio 2010
- La tubercolosi c'è ancora, anche in Italia. Ma si può curare
- Tumori, anche la proteina “guardiana” ha bisogno di aiuto
- A/H1N1: i dati aggiornati
- Vent'anni in fumo
- Vino? Sì grazie (ma pochissimo)
- Pochi farmaci generici e la spesa s’impenna
- Generici, il lieto fine della campagna di Cittadinanzattiva
- Le donne sono “più intelligenti”? La scienza dice di sì (in parte)
- Fazio ai medici di famiglia: più risparmio con i generici
- Sovrappeso, problema non (solo) “di linea”
- Lo smartphone "non ci fa ragionare", anche quando non lo si usa
- I farmaci equivalenti piacciono alle donne
- La solitudine sembra avere più impatto sulle donne
- Sclerosi multipla, la scoperta italiana. Nell’intestino
- Il ricorso al farmaco non “griffato” realtà consolidata all’estero
- Diabete, basta discriminazioni
- Anche annusare il cibo ingrassa
- Contro l'influenza vitamine da ratiopharm negli ospedali romani
- Malattie senza diagnosi, il primo ambulatorio per i bambini
- L’Alzheimer finalmente “si vede”
- Farmaci economici ma non di serie B
- Vent’anni di generici, le nostre conquiste e le nostre sfide
- Trovato l’interruttore del tumore. La scoperta napoletana
- Dilaga la psicosi influenza A, guardie mediche sott'assedio
- Riecco l’influenza. In arrivo il “vaccino universale”?
- Tumori, la rivoluzione dell’“oncochip”
- Nel Lazio il ticket è il più caro d'Italia
- Guarire dall’Hiv, non solo “sopravvivere”
- Parkinson, arrivare prima grazie a un orologio
- La Vitamina C protegge la pelle e cura le ferite
- Allattamento al seno: i benefici, anche per le mamme
- Spermatozoi “spaziali” e sopravvivenza della specie
- Fazio, le nostre misure hanno ritardato la pandemia
- Essere ipertesi e non saperlo
- Tumori, la “corsa” italiana
- Influenza A/H1N1: Viceministro Ferruccio Fazio firma Ordinanza recante misure urgenti in materia di protezione da virus A/H1N1
- Attenti alla “dieta”, allo iodio non si rinuncia
- Rischi cardiovascolari, conta anche il gruppo sanguigno
- Influenza A. L'ISS: "Superati i 10.000 casi in Italia"
- Cancro, l’allarme è per le donne
- Sclerosi multipla, forse a una svolta
- Influenza A: milioni infettati, poche centinaia gravi
- Diabete, il pancreas artificiale non è un’utopia
- Nel Dna l’orologio della pubertà (e i problemi futuri)
- Farmaci equivalenti: li conoscono 9 italiani su 10
- Sprechi nella sanità, la colpa è di tutti
- La scienza medica a portata di tutti
- Vita normale anche con la celiachia
- Prostata, guarire senza effetti collaterali
- Novità sul “colesterolo cattivo”
- Le preeclampsie multiple aumentano il rischio di ipertensione
- Lo sport “salva” perfino dall'alcol
- Latte materno, mistero di salute
- Prevenire i malanni di stagione
- Diabete: salvare i reni si può
- Longevità in Sardegna, il segreto è antico?
- Inviare messaggini nel sonno, l’ultima frontiera dell’allarme smartphone
- Si indaga ancora sul bisturi contro il diabete
- Alzheimer, la “perdita di memoria” è collettiva
- Diabete autoimmune, boom tra i bambini, con qualche mistero
- L'influenza favorisce l'infarto
- La crisi peggiora la salute
- Cacao, dolce cura dell’emicrania
- Batteri più veloci del previsto
- Poche sedute e passa la paura
- La “buona scuola” inizia a colazione
- Bimbi meno raffreddati con probiotici
- Contraccezione e menopausa, allarme disinformazione
- Diabetici poco attenti all’alimentazione
- Tumori al sangue, guarire si può
- L’olio di colza abbassa la colesterolemia
- Farmaci indisponibili, il successo di lavorare in rete
- L’amore ai tempi dell’influenza
- Se lo smog entra nella testa
- Restar svegli affatica il cuore
- Curare i tumori partendo dal Dna. Speranze dalla Cina
- Acido folico utile per tutta l’età fertile
- L’urgenza di una “rivoluzione pigra”
- L’aglio fresco protegge il cuore
- Infarti, la cura non finisce con l'intervento
- Depressione, futura priorità mondiale
- Macché “zika” o altro, l’emergenza sanitaria siamo noi
- L’acidità controlla l’osso
- “Allarme antibiotici”? Ma no, li abbiamo anche noi
- Coccole terapeutiche
- Si sta meglio a cent’anni
- L’esercizio controlla il colesterolo delle donne
- Diabete, puntura verso l'addio?
- La menopausa espone il polmone
- Il divano uccide. Lo sa anche il Papa
- Il latte riduce la mortalità
- Fine estate, riparte la carovana
- La psiche pesa sul respiro dei piccoli
- I nei (a volte) non sono il problema ma la soluzione
- Il QI protegge il cuore
- Il giorno più pericoloso è il primo
- Il cacao per battere l’ipertensione
- Vaccini, cosa ci ha insegnato il dottor Henderson
- L’alcol mette ansia ai giovani
- Tumori, arriva l’arma (preziosa) contro “le sirene di Ulisse”
- L’emicrania pesa sul cervelletto
- Suicidio, tendenze scritte negli esami del sangue?
- Yoga per combattere depressione e ansia
- Dormire bene, l’ictus è alla finestra
- Volare in piedi favorisce il panico
- Generici: “Passi importanti ma si può fare di più”.
- Realtà virtuale batte disturbi dell’alimentazione
- Non dimenticatelo: lavorare troppo fa male!
- Due mesi troppo a rischio dopo l’infarto
- Melanoma, questione di “razza”?
- Osso integro con vitamine ed esercizio
- Generici, l’appello dei medici per le vacanze
- Menopausa poco informata
- Autismo, l’induzione del parto è “assolta”
- Il reflusso si tratta senza bisturi
- Chi smette di fumare diminuisce l’alcol
- Colesterolo né buono né cattivo
- Spesa farmaceutica in Trentino: il caso esemplare
- Sostituibilità e generici: facciamo chiarezza
- Senza infermieri si muore
- Donne alle prese con il mal di testa
- I “pesetti” fanno meglio. Anche per la muscolatura
- Tolleranza quasi a zero
- Contro tagli e sprechi
- Efficace il controllo della glicemia a casa
- Aids, speranze dal Sudafrica di Mandela. E dall’Italia
- Anoressici in fasce
- Soldi finiti, non mi curo
- Stimolazione vagale anti-cefalea
- Lasciateli succhiarsi il pollice
- Mal di testa tra le stelle
- Urbanizzazione, finalmente un Manifesto per la salute
- Il sesso allontana il mal di testa
- Cecità da smartphone? Le verità del monito di Londra
- Geni che tolgono il sonno
- Fertilità e tumori, la mobilitazione degli operatori
- Il rischio di bronchite cronica da fumo è genetico
- Equivalenti, l'alleanza tra pazienti e specialisti
- Scottature troppo rischiose
- Uomini, volete un figlio? Allora smettete di fumare
- Il diabete scompensa il cuore
- Alzheimer, si può arrivare prima
- Respirare bene è un diritto
- Ipertensione in gravidanza, le conseguenze arrivano dopo
- La stagione delle allergie
- Lavoro: Italia indietro, ma resta la “salute”
- Le polveri sottili aumentano la pressione
- Eurostat: perché la crisi colpisce i pazienti, soprattutto in Italia
- Il mal di testa ha dei diritti
- Una passeggiata nel verde leva il medico di torno
- Vegetariani a rischio di binge-eating
- Ecco la “molecola della fertilità”
- Ancora aperto il dibattito sulla TOS
- Medicinali, l’allarme Osmed. E delle associazioni
- Post-partum difficile anche per lui
- Rifugiati: è emergenza salute, anche in Italia
- Fitosteroli apportati dalla dieta mediterranea
- Certificati medici e sport, ecco il chiarimento del Coni
- Passeggiate anti-diabete
- Sangue, c’è dell’altro: attenti all’omocisteina
- Pomodoro sentinella del cuore
- Esami di maturità, il rito dei consigli sanitari
- La psoriasi mette a rischio cuore e metabolismo
- “Basta resistenze sugli equivalenti”. Le linee guida dei farmacisti
- D'estate il colesterolo LDL va in vacanza
- Tumori, il caffè è assolto (a condizione che…)
- Mamme in crisi con i gemelli
- Bimbi a letto “dopo” la tivù, non “durante”
- Emicrania rischiosa in gravidanza
- Cercasi donatori del sangue. Non a pagamento
- Omega-3 moderati proteggono di più
- Emicrania, rischi di infarto e ictus
- Alternative contro i sintomi della menopausa
- Sanità, cosa dice il boom delle assicurazioni private
- Musica per sanare il cuore
- Diabete, anche non esagerare è importante
- Senza vitamine il fiato diventa corto
- Oncologia: le buone notizie italiane
- Varianti genetiche che tolgono il respiro
- Aids, l’emergenza dimenticata. Anche in Italia
- Dimagrire per curare il diabete
- L'Europa colpita dall'ansia
- Panico da sisma
- Menopausa, un’app italiana per aiutare la donna
- La testa duole se manca il lavoro
- L'uomo non fa prevenzione.
- Diabete e ipercolesterolemia pesano sull'Alzheimer
- Rinunciare alle cure perché costa. L'urgenza di una svolta.
- Vene sane gambe belle
- La settimana della sclerosi multipla
- Il gene dell'infarto
- Generici: le cifre del sollievo, anche economico
- Cuore a rischio smog
- Farmaci: risparmiare si può, e subito
- Ossa fragili umore nero
- Emergenze sanitarie: italiani al top
- Futuribile mix di folati contro l'idrocefalo
- Interventi sui bimbi, la rivoluzione della chirurgia “mini”
- Mettere offline anoressia e bulimia
- Equivalenti in tour per l’Italia
- Nessun ticket sugli equivalenti
- Decessi evitabili, strage europea
- Poco sonno, meno salute
- Allattamento: mamme, non lavorate troppo
- L'allattamento rinforza le ossa
- Chi va in chiesa si ammala di meno? Note da uno studio americano
- Patogeni diffusi dal cellulare
- Infermieri italiani in fuga, motivi non (solo) salariali
- Un pizzico di sale nella vita
- Equivalenti contro lo spreco. A Fiuggi con Cittadinanzattiva
- Disturbi del comportamento alimentare in aumento
- Farmaco generico, l'antidoto al tarocco
- Matrimonio difficile nuoce gravemente alla salute
- Italiani dormiglioni, per fortuna
- Il gene che irrigidisce le arterie
- Una “seconda pelle”? La ricerca del futuro
- C'è crisi anche del sonno
- Terza età: il welfare dimenticato
- Il cuore trema
- Pronto soccorso, medici di famiglia, guardia medica, chi ha ragione?
- Disattente al cuore in menopausa
- Generici, la mobilitazione di massa dei pazienti
- Anche la D fa la sua parte contro l'influenza
- Il “paradosso delle merendine”: meno obesi dove si consumano di più?
- Varianti geniche da alta pressione
- Il viaggio di Tony con il Parkinson
- Lo stress scorre in vena
- La “sanità digitale” è una rivoluzione. Ma attenti alle bufale
- La coppia vince il diabete
- Patto per la Salute, la protesta delle Associazioni
- Ipercolesterolemia poco controllata
- Tumore al seno, è l’ora della battaglia a tutto campo
- Virus del raffreddore mutevoli
- Lo studio medico sarà aperto, quasi sempre
- Diabete fattore di rischio di demenza
- Farmaci, attenti all'acquisto online
- Meglio dormire quanto basta
- Allarme confermato: la speranza di vita torna a calare
- Meglio nascere a fine estate
- Esportare dove il brevetto è scaduto. Generici alla svolta europea
- Crollo ormonale nel post-partum
- Donne e salute: un passo avanti, ma serve un salto
- Nuovi bersagli sul virus influenzale
- Nel verde si vive di più
- L'esercizio breve e intenso migliora il metabolismo
- Epatite C, gli equivalenti potrebbero salvare il mondo
- Pomodoro, concentrato di lunga vita
- Emergenza tarocco a tavola, la battaglia di Coldiretti. Per la salute
- Virtual community di sostegno
- Malattie Rare, l’abbraccio tra Associazioni per un cambio di marcia
- L'influenza stagionale avanza
- Italiani, popolo di sedentari
- Batteri dietro il diabete?
- Dall’Ue 25 milioni per l'alimentazione a chilometro zero
- Il sonno inadeguato accorcia la memoria
- Tra medici e produttori serve trasparenza
- Telefono amico contro il malumore
- Rinunciare alla contraccezione perché costa
- Mirtilli contro il tumore
- Sanità: gli sprechi, ma anche le soluzioni
- Bulli da piccoli ansiosi da grandi
- Una giornata “concreta” per la donna
- Chi dorme non piglia il virus
- Metastasi, “risultati sbalorditivi” dalla nanotecnologia
- Cibo che toglie il sonno
- Farmaci: lo scaffale vuoto da riempire con la cultura
- Alle terme per prevenire l'influenza
- L'emergenza globale del diabete e il caso Samoa
- Sport in ufficio per lavorare meglio
- Sanità “anticrisi”, qualcosa sta succedendo
- Rischi di genere per il cuore
- Il sushi fa bene (quasi quanto la dieta mediterranea)
- Black box anche sul drink
- Vincere lo stress. La medicina è il cervello
- Emicrania e ipertensione a rischio ictus
- Curarsi bene risparmiando, un caso concreto
- Lo zucchero dà dipendenza
- Farmaceutica, imprese e lavoratori: “L’eccellenza italiana”
- Meditazione antidepressiva
- Sanità in rosso, l’urgenza di una svolta. A iniziare dal farmaco
- Il cesareo taglia il respiro al nascituro
- Memoria è saper dimenticare
- L'influenza fa perdere la pazienza
- Tumori, la terapia della comunicazione
- Nonni a rischio errore sui farmaci
- Lavorare troppo fa morire. I pazienti
- Ragazzi in sovrappeso e ipertesi
- L'alfabeto Braille aiuta i vedenti
- I geni del placebo
- Salute, prevenzione, il segreto dei Templari
- Stress da incertezza
- Più cure e meno costi. L’esempio di un’Asl in Sardegna
- Uomini poco avvezzi alla contraccezione
- Salvate i giornali sulla salute
- Rischi occulti per la gravidanza
- Conti pubblici, le verità “scomode” sui costi sanitari
- Giovani dopati a rischio impotenza
- L’antichità dei virus, la scoperta per il futuro
- Il fast food si mette a dieta
- Sovrappeso e patologie varie: è il sale il principale colpevole
- Nati in autunno più esposti all'asma
- Generico 2020, i guru “vedono” il boom
- Gli antibiotici rischiano di perdere l'efficacia
- La settimana del glaucoma. Basta quasi sempre prevenire
- Dalla cannabis cura per la memoria
- Vent’anni di Generico, il Salvadanaio di tutti
- Bimbi con arterie di mezza età
- Dobbiamo spegnere la luce
- La campagna non giova al pancione
- Star meglio e perdere peso: basta l’acqua
- La musica davvero del cuore
- India, Medici Senza Frontiere si mobilita per il generico anti Epatite C
- Anche quello passivo dà dipendenza
- 8 marzo, è tempo di curare le donne
- La vicinanza al mercurio aumenta il rischio di autismo
- Tagliare la Salute fa peggiorare i conti
- Venticinque anni di abitudini a tavola
- Malattie digestive, l’emergenza dimenticata
- Fermare l'invecchiamento e il peso
- Gli incubi, a volte, fanno bene
- Una tazza di tè per la salute dell'anca
- Biosimilari, l’indagine del Lazio che leva ogni dubbio
- Il rischio si nasconde tra le foglie
- Se la PA paga in ritardo. Perfino la salute
- Più nicotina più dipendenza
- Epilessia, l'appello americano per l'equivalente
- La CO2 per guarire ferite difficili
- Ibernazione, ci siamo?
- La birra senza alcool protegge il cuore
- Diagnosi tumorale, presto si farà a minuti
- Nove mesi bastano per colorare il mondo
- Aderenza, la smentita dell’Asl in favore del generico
- Magrezza nemica delle ossa
- Gli equivalenti al Senato
- La psiche modula la prognosi
- Diabete, arriva il soccorso biosimilare
- Mangiare con lentezza per controllare il peso
- La corsa allena… il cervello
- Il doping rende violenti
- La Giornata del Farmaco, Italia campione di solidarietà
- Terme benefiche per le articolazioni
- Generici, anche la finanza ora celebra la “rivoluzione”
- Cervello meno sazio fa ingrassare
- Una mela al giorno? Sì, purché intera
- Tubercolosi, una malattia molto antica
- Farmaci, la mobilitazione europea per l’informazione
- Il peso in gravidanza dipende dalle abitudini
- Raggi X, paure infondate
- Abbuffate al buffet
- Mercato: la riscossa dell’equivalente
- Baby-sicurezza in auto
- Smog, allergie, ansia, la correlazione che incombe sui bimbi
- Asma meno grave con genitori meno ansiosi
- Fanno bene, costano meno. Anche per l’HIV
- Sogni d'oro col caffè
- Tutti al pronto soccorso. O nessuno
- Gelida solitudine
- Più attenzione al cuore delle donne
- Bambini in astinenza da nicotina
- Agli americani piace equivalente
- Il peso va perso progressivamente
- Zika: meno allarmismi, più ricerca
- La laringe colpita dall'ambiente
- Farmaci, ultimi dati Aifa: l'urgenza del generico
- Rimedi dolci contro i batteri
- Parto prematuro, il "problema" può essere il papà
- Il pesce fa bene fin da piccoli
- Ridi che ti passa. Di più, ti salva la salute
- Cioccolato per restare in salute
- Africa: più cure garantite
- Dalla Spagnola l'antidoto all'aviaria
- Una nuova sfida sanitaria: il mondo che invecchia
- L'arte del sollievo
- “Prescrivere i farmaci meno costosi”. Lo dice il Consiglio di Stato
- No alla sbornia da SMS in auto
- I batteri resistenti sono “socialisti”
- Sono tatuati i nuovi casi di epatite C
- Ebola non è finito
- Affezionati ai videogame, ma non sedentari
- Il colesterolo “cattivo”? Potremmo sconfiggerlo con un vaccino
- Quando eravamo superstiziosi
- Boom influenza, picco all'inizio dell'anno
- È buona e fa bene
- I dati dell’Istituto Superiore di Sanità in occasione della giornata mondiale sull’Aids: infezioni da Hiv stabili in Italia
- Sì all'uva, frutta di stagione
- È liberta quando si può scegliere: Donne in Rete e Assogenerici per la concorrenza nel mercato dei farmaci biologici a brevetto scaduto
- Un sole da rimpianti
- L’inarrestabile marcia di asma e bronchite cronica
- Dieta per proteggere il seno
- Dalla Commissione Europea un’occasione unica per lo sviluppo della produzione farmaceutica
- Sport casalingo migliora la mente
- Nobel per la medicina, premiate le ricerche contro le malattie della povertà
- Il parto naturale sensibilizza la mamma
- Fertilità: i FANS possono ridurre l'ovulazione e la fertilità nelle giovani donne
- La frequenza predice il rischio
- 'Pillole dell’amore' sul mercato nero rischiose e inefficaci, il monito degli urologi
- Obesità contagiosa
- Salute in gravidanza, i consigli sulla nutrizione del Ministero in occasione di Expo
- Vecchi farmaci utili nell'Alzheimer
- Il 'crepacuore' che colpisce le donne pericoloso come l'infarto
- Stress diabetogeno nei maschi
- Italiani a letto con malanni di stagione: prove generali dell’influenza
- Benefico sushi
- Nevermind, da Pisa arriva la maglia hi-tech per sconfiggere la depressione
- Depressione da costume
- Alzheimer, la priorità è aiutare i malati e le loro famiglie
- Alimenti troppo rinforzati
- Insonnia, genetica e fattori ambientali dietro il disturbo cronico
- 100 giorni per disintossicarsi dalle tecnologie
- La carenza di vitamina D raddoppia il rischio di sclerosi multipla
- Il diabete si nasconde nel succo
- Nevrosi, non solo fonte di ansia ma anche di creatività
- Telethon spicca il volo
- Dal Ministero della Salute la lista nera degli esami diagnostici non più rimborsati
- Le cure termali piacciono
- Più sale, più rischio di malattie cardiache. Maglia nera al sud per il consumo
- Meno fertili se dopati
- Depressione, prevenirla con gli omega-3
- Il vaccino, meglio al mattino
- Fascicolo sanitario elettronico, si parte: tutta la salute in un chip
- Una possibile cura per l'Alzheimer
- Insonnia e ansia, giovani sono a rischio coi social network
- Poca attenzione alla protezione degli occhi
- 120: il numero salvavita della pressione del sangue
- Nella fecondazione l'età paterna conta
- Due minuti di saltelli al giorno contro l’osteoporosi
- Mangiare bene con il diabete
- Settimana nazionale dell’ipercolesterolemia familiare: consulti gratuiti in 38 centri specializzati
- Sigarette light pesanti per i bronchi
- AssoGenerici lancia #FabbricheAperte
- La pressione cala col fattore umano
- Il biosimilare rischia una falsa partenza
- Caldo a rischio disidratazione
- Biosimilari, in Emilia Romagna un position paper detta le regole per l’uso in reumatologia
- Cambia l'etichetta dei solari
- Attenzione alle infezioni sessualmente trasmissibili tra i più giovani e le donne in gravidanza
- Il PC non ha un occhio di riguardo
- Farmaci in estate, raccomandazioni d’uso dell’Aifa
- Grandi e vaccinati, ma non contro il fumo
- Diabete, ecco il decalogo degli esperti per la stagione estiva
- La ciccia toglie i sogni
- Malattia di Lyme, quando le zecche diventano un pericolo anche per l’uomo
- L'intestino va in vacanza
- Al via una campagna del Ministero della Salute per stimolare la donazione di sangue
- Emorroidi all'italiana
- Farmaci a casa gratuitamente per le persone malate non autosufficienti
- Mestruazioni troppo abbondanti
- Diabete, riconoscere diritti e doveri dei malati
- Il latte protegge le ossa
- Tatuaggi e piercing, una moda pericolosa che mette a rischio di infezioni anche gravi
- Italiani deboli di stomaco
- Sindrome Metabolica, come riconoscere i fattori di rischio
- Broccoli nel piatto per ossa sane
- Dermatite allergica da contatto: se la conosci la eviti
- La psiche infantile si cura giocando
- Infezione da candida, un nemico del gentil sesso e non solo
- Dopo gli anta meglio darsi al vino
- Attenzione al sole se si prendono certi farmaci
- Prevenzione oncologica virtuale, benefici reali
- In Svezia un SMS dice ai donatori quando viene utilizzato il loro sangue donato
- Bibite inadeguate a reidratare
- Sedentarietà, danni non solo fisici ma anche mentali
- Yogurt prescritto dal medico
- Piccoli stratagemmi e farmaci generici per combattere il mal di testa
- Combattere le rughe con gusto
- Farmaci equivalenti in aumento dell’8 % in Italia ma ancora troppe differenze regionali
- Pressione misurata anche a casa
- Censis, aumenta la spesa sanitaria a carico dei cittadini italiani
- Il corpo che cambia
- Mal di testa, un rischio l’abuso di antidolorifici
- Le note sono nel DNA
- Per la salute cardiovascolare un aiuto arriva anche dal cioccolato amaro
- La salute inizia dallo sport
- Febbre nei bambini, nuove linee guida britanniche per una gestione di buon senso
- La menopausa fa male al cuore
- Meglio lavare i vestiti nuovi per evitare sgradite reazioni allergiche
- Per i chili di troppo basta il contenitore
- La pillola dell’amore disponibile anche come generico potrebbe sconfiggere la malaria
- Pendolari vittime dello stress
- Allergie, gli esperti europei lanciano l’allarme: nei prossimi anni invasione di ambrosia
- Il gusto scritto nei geni
- Da Verdi a Beethoven, così la musica immortale salva il cuore
- L'obesità si combatte a colazione
- UE, proteggere i diritti alla proprietà intellettuale e garantire l’accesso ai farmaci generici
- Europa poco sportiva
- Anziani e rischio di cadute, assolti gli antipertensivi
- Meno psicosi, più mal di vivere
- Over 65 depressi, il rischio ictus raddoppia
- Essere poliglotti rallenta l'invecchiamento del cervello
- Non rifare il letto migliora la salute degli allergici
- Dura la vita dei maschi di città
- Mal di testa, insonnia e mal di stomaco manifestazioni frequenti di stress per 8 italiani su 10
- Sorrisi più curati
- Allarme pressione alta anche tra i piu giovani: colpito uno su sette
- Latte materno, cibo per la mente
- Batteri resistenti ad antibiotici anche in una tribù isolata dell’Amazzonia
- Contraccezione e pregiudizi da "sgonfiare"
- A Spoleto a giugno una tre giorni promossa da Cittadinanzattiva per dire no agli sprechi
- Voglie strane: assecondare con giudizio
- Nella farmaceutica l’unica crescita è quella dei tagli
- Il sole ama il rossetto, non le labbra
- Il biosimilare è la chiave per curare al meglio
- C’è discordia sugli integratori
- Le aziende del farmaco equivalente in prima fila nella lotta alla contraffazione
- Il genoma è personalizzato
- Un aiuto contro la depressione anche dai probiotici
- Pillola nuova con vecchi rischi?
- E dietro il mal di schiena spunta una teoria evoluzionista
- Infezioni maschili da non trascurare
- Copertura pubblica per i farmaci insufficiente per un terzo degli italiani, ma pochi scelgono ancora gli equivalenti
- Il cuore imperturbabile non si ammala
- Una pozione medioevale per combattere le infezioni batteriche
- Mamme italiane poco informate
- Sintomi dell’infarto miocardico poco conosciuti dal gentil sesso
- Dopati e sicuri
- L’inarrestabile marcia delle allergie nella popolazione italiana
- Dopo l'ischemia occhio ai trigliceridi
- Mancata aderenza alle cure delle malattie respiratorie, una piaga che costa 10 miliardi all’anno
- Gravidanze di peso
- Una scelta idonea di alimenti aiuta anche il cervello già malato
- Fiato corto? Subito dal medico
- Morbo di Parkinson, l’effetto dei farmaci anche equivalenti migliore con la corretta alimentazione
- Clima pazzo e nocivo
- Dilagano in Europa i disturbi mentali, curabili anche grazie a farmaci generici
- Televisione cattiva maestra
- I “gufi” più a rischio di diabete delle “allodole”
- Allergici e assonnati al volante
- Ansia e depressione compagne del colon irritabile
- Basta una porzione in più
- La diagnosi precoce della malattia di Parkinson passa dalla tastiera del pc
- Nicotina alleata dei batteri
- Prestare più attenzione all’emicrania dei bambini
- Giovani e donne a rischio ictus
- Oltre 3 milioni gli asmatici in Italia, curabili anche grazie a farmaci generici
- Vegetali interi per tenere lontano il diabete
- Uno stop alla trombosi con stile di vita adeguato e farmaci anche equivalenti
- Farmaci equivalenti, curarsi senza "salassi"
- Pollini, un problema per oltre 1 milione di bimbi italiani
- 26 febbraio - direfarecuore a Napoli
- Nuove insospettate virtù di un farmaco anticolesterolo disponibile anche come equivalente
- Salute, gli italiani si fidano del Web: l’86% lo preferisce a stampa e tv
- In Italia 250 mila persone alle prese con la schizofrenia, malattia trattabile con farmaci equivalenti
- Note di farmacoeconomia: curare i disturbi gastrointestinali con gli equivalenti fa risparmiare.
- Malattie infiammatorie croniche: da biosimilare risparmi per 48 mln di euro in 5 anni
- Anche direfarecuore nella campagna nazionale Per il tuo cuore.
- Osteoporosi, malattia in crescita ma trattabile efficacemente anche con farmaci equivalenti
- estateserena 2011 - Oasi nelle farmacie di Napoli
- Lotta ai tumori agevolata da un farmaco antidiabetico disponibile anche come equivalente
- Ticket: come si applicano nelle Regioni
- Biosimilari, da Palermo una proposta delle associazioni pazienti per una diffusione responsabile
- La “febbre” del pianeta ci sta già facendo male
- Centro Studi Assogenerici: ogni giorno gli italiani potrebbero risparmiare due milioni e mezzo di euro grazie agli equivalenti
- Melanoma: novità e “questione settentrionale”
- Un codice di condotta per l’industria europea del generico e del biosimilare
- Farmaci on-line, il boom e le truffe
- Biosimilari in Italia, al via una nuova fase della terapia farmacologica
- Un antidepressivo disponibile come generico risulta promettente per la cura dello scompenso cardiaco
- Una ricerca italiana svela i meccanismi causa del Parkinson giovanile
- Più informazione per una contraccezione consapevole agevolata anche dalla disponibilità di “pillole” equivalenti
- Rapporto Osmed 2014: equivalenti in crescita, ma ancora con difficoltà
- Hausermann, Assogenerici: No a interventi di legge sullo zapping farmaceutico
- Dal CHMP una misura di cautela, ma per i pazienti italiani né rischi né disagi
- Giù il colesterolo cattivo con un avocado al giorno, ma i farmaci anche equivalenti restano un pilastro della terapia
- Bisfosfonati farmaci antiosteoporosi disponibili come equivalenti forse utili nella prevenzione del cancro
- Molte le false allergie alla penicillina
- Anche l’invecchiamento precoce tra gli effetti della depressione curabile con farmaci equivalenti
- Addio alle sigarette facilitato dagli omega-3 disponibili anche come farmaci equivalenti
- Assogenerici: dal caso di Foggia emerge la necessità di una maggiore conoscenza sui biosimilari
- Un rapporto europeo detta le regole per la maggiore diffusione dei biosimilari
- La vitamina D migliora la dermatite atopica dei bambini
- Dietro al “winter blues” un’alterazione dell’ormone delle “coccole” ripristinabile con gli equivalenti
- Farmaci in classe A, in dieci anni gli italiani hanno speso di tasca propria il 70 per cento in più
- Farmaci biosimilari risorsa per stato e cittadini, ma ancora incertezze tra i decisori sanitari
- Menopausa, ancora paure e silenzi su una fase della vita che può giovarsi degli equivalenti
- Lombardia, ecco come contenere la spesa farmaceutica a carico dei cittadini
- Farmaci equivalenti penalizzati ingiustamente dal meccanismo del payback
- Generici in fascia C, il risparmio passa da più informazione
- Dai biosimilari un’occasione unica che l’Italia non può perdere
- La depressione si individua con un esame del sangue
- Un risparmio garantito scegliendo il farmaco equivalente
- Farmaco generico o equivalente: una differenza lessicale ma non di sostanza
- Farmaci: arriva il promemoria e addio alla ricetta rossa
- AssoGenerici al fianco della Società di farmacologia per promuovere la ricerca
- L’agenzia europea delle medicine raccomanda più attenzione a chi usa farmaci contro l’insonnia
- Protezione contro la sclerosi multipla dai farmaci contro l’Hiv oggi offerti anche come equivalenti
- I colossi dell’informatica contro il morbo di Parkinson, malattia curata anche con farmaci equivalenti
- Arrivano le noccioline antiallergiche ma è bene tenere a portata di mano farmaci salvavita disponibili anche come equivalenti
- Rischio infarto ridotto grazie a una mutazione genetica che riduce i trigliceridi
- Italiani in fuga dal sistema sanitario pubblico e aumenta la spesa privata
- Giù la pressione del sangue con i probiotici ma la cura dell’ipertensione passa dai farmaci anche equivalenti
- La Società italiana di farmacologia promuove i farmaci biosimilari
- Contro le allergie estive una mano d’aiuto anche dagli equivalenti
- Dall’International Aids conference a Melbourne: il 50% degli Hiv-opositivi non sa di esserlo
- Consumo di antibiotici in aumento, ma si potrebbe risparmiare preferendo gli equivalenti
- Più vitamina D anche equivalente riduce il rischio di fratture da fragilità delle ossa
- Rischio di Alzheimer più lontano con gli acidi grassi omega-3, oggi disponibili anche come equivalenti
- Rapporto Istat sulla salute degli italiani, viviamo più a lungo tra mille problemi
- Ecco come il cancro può essere favorito dal colesterolo in eccesso controllabile anche con farmaci equivalenti
- Paracetamolo leader tra i farmaci antidolorifici di automedicazione presenti in farmacia anche come equivalenti
- Spesa farmaceutica italiana in aumento anche per un utilizzo non ancora ottimale degli equivalenti
- Maschi in cura per la depressione più freddi verso le partner
- Ogni mese milioni di euro di mancati risparmi senza interventi legislativi sugli equivalenti
- L’ipertensione si combatte con il sole oltre che con i farmaci anche equivalenti
- Anche i “generici” in soccorso dei sedici milioni di italiani con problemi sessuali
- Un paziente su due non prende i farmaci anticolesterolo, ma un aiuto viene dagli equivalenti
- Prevenzione cardiovascolare efficace e conveniente con gli omega-3 generici
- Equivalenti, stimolo alla concorrenza e volano per l’innovazione farmacologica
- Il “bugiardino” ora può essere stampato direttamente dal farmacista
- La sostenibilità dell’innovazione farmacologica passa dalle mani del medico
- Farmaci da mettere in valigia per vacanze protette
- Biosimilari: la sostenibilità apre la strada all’innovazione e all’equità delle cure
- Scelta mirata degli antibiotici per contrastare l’avanzata delle resistenze batteriche
- Vitamina D elisir di salute rinnovabile con i farmaci equivalenti
- Contro la bronchite cronica un aiuto ai farmaci dalla dieta
- Assogenerici, dagli equivalenti e biosimilari un vantaggio per il Servizio sanitario
- Ipertensione, errori nel prendere i farmaci per un paziente su quattro
- Popolazioni più vecchie, costi crescenti per il Sistema Sanitario
- Candida un problema fastidioso comune curabile con gli Equivalenti
- Spesa Farmaceutica in calo per Il SSN ma pesante l’esborso per i farmaci griffati
- Abruzzese, più diffusione degli Equivalenti per un calo della spesa farmaceutica
- AIFA, ottimizzare l’efficienza dell’assistenza sanitaria grazie ai Biosimilari
- Sempre più giovani nel mirino della malattia di Parkinson
- Sanità troppo costosa, gli Italiani rinunciano a esami e cure
- L’Inail allunga l’elenco dei Farmaci Rimborsabili per infortunio o malattia sul lavoro
- Al Via “Con-Ter”, Progetto per un Uso più consapevole degli Equivalenti
- Corte Dei Conti: Equivalenti Leva Fondamentale per il Risparmio
- Pillola del giorno dopo, in sette anni - 4%
- Medici e farmacisti, ipotesi su perchè il cittadino scelga i brand
- Dalla Vitamina C un aiuto alla chemioterapia.
- Pubblicato il rapporto sulla spesa farmaceutica 2013
- Dall'AIFA una guida per i pazienti sulle “cure miracolose”
- Cannabis terapeutica, un decreto per ampliarne gli usi.
- I Big Data rivoluzioneranno anche il mondo del farmaco?
- Regali di Natale. Consigli per gli acquisti dal Ministero della Salute.
- Spesa pubblica farmaci in calo, ma aumentano i ticket.
- Farmaci online: arriva l'ok dal Consiglio Ministri
- Farmaci effervescenti: cresce il rischio cardiovascolare?
- Farmaci vendibili online solo da farmacie riconosciute e identificabili.
- Italiani in vacanza con paracetamolo e fermenti lattici.
- A novembre prevenzione cardiovascolare in farmacia.
- Nuove strategie per la lotta al colesterolo alto.
- Italiani cattivi utilizzatori di antibiotici.
- Una pillola unica per curare il cuore.
- L’importanza della non sostituibilità tra farmaci equivalenti
- Influenza, come ridurre il rischio.
- Attenzione alle erbe medicinali: pericoli di allergie e intossicazione.
- Pianeta Uomo, il video della sessione dedicata agli equivalenti.
- Sul Sole24Ore Salute, i dati sul sildenafil.
- Per vegani e vegetariani, impossibile individuare farmaci di derivazione animale.
- Indagine Altroconsumo: senza vera liberalizzazione pochi benefici per cittadino.
- Sospesi dall'Antitrust alcuni siti di vendita farmaci online.
- I Paesi che spendono di più per la sanità hanno meno morti di tumore.
- Progetto educazionale Pianeta Uomo: a Riccione si parla di equivalenti.
- A Roma, il workshop "Dai Bioequivalenti ai Biosimilari: il cammino virtuoso"
- Piemontesi quinti in Italia per spesa in farmaci generici.
- Quali sono le multinazionali del farmaco più “buone”?
- Aifa vieta momentaneamente l’utilizzo di farmaci Geymonat
- Più attenzione a una programmazione di interventi mirata per le persone che soffrono di epilessia
- Contraccezione da migliorare tra le giovanissime
- L'11% degli anziani assume più di 10 farmaci al giorno.
- A Verona, nota di Federfarma: senza ricetta, niente farmaci etici.
- Ancora sprechi in farmacia: la nota di Federfarma.
- 1.120 gli euro che spende ogni italiano per i farmaci non rimborsabili.
- Rilasciato equivalente per la cura della disfunzione erettile.
- Farmaci equivalenti: in Veneto ottimi risultati
- I farmaci "uguali": che cosa sono?
- Sciopero delle farmacie pubbliche il prossimo 22 aprile.
- Equivalenti: 400 mln risparmiati dallo Stato, 10.000 persone impiegate.
- CREANDO – Un segno contro il dolore. A Roma dal 20 al 23 marzo.
- Gli equivalenti arrivano su facebook.
- Il vostro contributo per un importante progetto.
- Convegni in Campania sui farmaci equivalenti.
- Una campagna per fare più chiarezza.
- Sanità, FederAnziani: invariati gli sprechi del Servizio Sanitario Nazionale.
- Vertici FederAnziani ricevuti dal Quirinale
- Prevenzione, liste d’attesa, farmaci, non autosufficienza: il decalogo dei diritti FederAnziani
- Altroconsumo consiglia gli equivalenti
- FederAnziani: ecatombe in corsia (22mila morti). Più morti per infezioni ospedaliere che per incidenti stradali
- Balduzzi su medici h24: le Regioni non cerchino alibi
- In vigore dal 15 agosto la nuova normativa sugli equivalenti.
- FederAnziani a Balduzzi: istituisca da subito tavolo con associazioni pazienti e sindacati per anticipare franchigia al 2013.
- Centri di Terapia del Dolore
- Convegno AssoGenerici: farmaci equivalenti contro la crisi
- Presentazione nuovo volume Didattica della salute: Dolore & Qualità di vita
- Lettera aperta FederAnziani al Presidente della Repubblica su giovani in campo per rinnovare politica e società.
- Al via la campagna "direfarecuore" per proteggere dal rischio cardiovascolare.
- “Sblocchiamoli”: al via la campagna per una sanità senza brevetti.
- FARMACI. Movimento Consumatori e Teva per i generici.
- Farmaci generici e innovatività – Senato della Repubblica, 10 maggio 2012
- FederAnziani: Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute, nominati i primi Capi Dipartimenti
- Vaccinazione degli operatori sanitari. Da FederAnziani via all’operazione trasparenza.
- Anziani, Oms: si allunga la vita, 400mln di over80 nel 2050
- Curare il dolore è un diritto, ma il 70% degli italiani non conosce la legge
- Vaccini: ecco il "calendario della vita" per copertura da 0 a 100 anni
- Influenza verso picco stagionale, FederAnziani: vaccino può salvare la vita.
- Dal Governo, una spinta all'uso degli equivalenti.
- Per gli italiani la salute resta al primo posto, anche in tempo di crisi
- Maltempo, FederAnziani: ecco il decalogo contro il freddo siberiano.
- Nuovi servizi in farmacia: dalla fisioterapia alle analisi diagnostiche
- Aifa: basta indugi sul generico
- La donna è meno “influenzabile”
- Sanità, Censis: cresce il bisogno di cure, 4 milioni di italiani in cattiva salute nel 2030
- L'elisir di lunga vita in un vecchio farmaco antidiabetico disponibile come equivalente
- Diabete: farmaci antipertensivi assunti alla sera dimezzano il rischio di diabete
- In Italia si muore di più?
- Le pillole di Equivalente
- Chi Sceglie l'Equivalente
- LA FAMIGLIA EQUIVALENTE E CONOSCI I PRINCI ATTIVI
- Iniziative sui farmaci equivalenti
- CHE SI DICE DEGLI EQUIVALENTI
- Apparato gastrointestinale
- Disturbi gastrointestinali
- Disturbi metabolici minerali
- Sangue e organi ematopoietici
- Stati febbrili e dolorosi